A cosa serve l’olio Essenziale di Basilico? Proprietà, benefici, usi cosmetici
A cosa serve l’Olio Essenziale di Basilico? In questo articolo troverai tutte le sue proprietà, i benefici e anche i suoi usi cosmetici. Continua la lettura per scoprire tutti i dettagli!
NB: E’ importante sapere che l’o.e. di basilico non va mai utilizzato puro, ma sempre diluito in un altro olio vettore vegetale (jojoba, argan, oliva, mandorle eccetera).
Olio essenziale di basilico: proprietà e benefici per la salute
L’olio essenziale di basilico è particolarmente apprezzato per le sue molte proprietà benefiche e per i benefici che apporta al nostro organismo.
Tra questi troviamo la capacità di contrastare in maniera naturale le infiammazioni e di aiutare nella cura dei dolori muscolari. Veicolato in un olio vegetale (preferibilmente di mandorle dolci) costituisce un ottimo rimedio contro crampi, disturbi da artrite e reumatismi.
E’ molto valido, inoltre, come rinvigorente e stimolatore della concentrazione: se ne consiglia spesso la vaporizzazione all’interno di studi, luoghi di lavoro e uffici.
L’alta presenza di un composto denominato 1,8-cineolo, lo rende un validissimo alleato per combattere le infezioni delle prime vie respiratorie, raffreddore, congestione nasale, tosse e eccesso di muco. Per apprezzarne a pieno i risultati, è sufficiente diluirne una piccola quantità in acqua bollente e procedere con dei suffumigi.
Ultime, ma solo in ordine di apparizione, le spiccate proprietà protettive per l’intestino e la flora batterica. Un paio di gocce unite ad un cucchiaio di miele, costituiscono un ottimo rimedio naturale contro attacchi batterici, fungini o di lieviti che possono compromettere la salute intestinale.
Olio essenziale di basilico: usi cosmetici e rimedi naturali
Capelli secchi, deboli, sfibrati? Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di basilico al tuo shampoo e massaggialo con i polpastrelli sul cuoio capelluto per migliorare la circolazione e rendere la chioma più sana e splendente.
Per un’azione urto, indicata in caso di fibra capillare molto stressata da pieghe, styling o colorazioni, crea un impacco con olio di jojoba e applicalo come dopo-shampoo, al posto del balsamo. Vedrai che risultati!
E per un massaggio efficace contro gli inestetismi da cellulite, aggiungilo ai tuoi trattamenti o frizionalo unitamente ad un olio elasticizzante (come quello di mandorle dolci o argan) direttamente su cosce, fianchi, glutei o pancia.
Infine, lo sapevi che il basilico è un ottimo rimedio naturale contro i fastidi da punture di insetti? In estate e primavera, tienine un po’ nella dispensa e applicalo, sempre diluito in un olio vegetale, direttamente sulle zone da trattare.
Conoscevi le proprietà, i benefici e gli usi cosmetici dell‘olio essenziale di basilico?
Buon proseguimento di lettura!
Ti consiglio di leggere anche l’articolo – Come fare i trucchi in casa: mascara, fondotinta e rossetti fai da te
Link e prodotti utili: