Perché si dice “mettere la pulce nell’orecchio”? Qual è il significato e l’origine della frase? Gli insetti, in generale, risultano sgradevoli e fastidiosi, ma tra quelli più irritanti ci sono […] More
Perché si dice “parlare a vanvera”? Che vuol dire l’espressione e da dove ha origine? Ascoltare ciò che ci viene detto o raccontato lo facciamo tutti, ma se qualcuno “parla […] More
Perché il volante della macchina si chiama così? E perché si dice macchina “in folle”? Le persone che sanno guidare e che hanno una macchina sono tante, ma quasi per […] More
Perché si dice “specchietto, o specchio, per allodole”? Certe cose sanno attrarre alla sola vista, ma bisogna fare attenzione perché potrebbero soltanto ingannarci […] More
Perché si dice “fare le ore piccole”? Cosa vuol dire? Quando si esce per una serata insieme agli amici è facile che la cosa si […] More
Perché si dice “scherzo da prete”? Cosa vuol dire l’espressione e qual è l’origine? Accettare uno scherzo, finché non esagerato, bisogna imparare a farlo, ma uno “scherzo da prete” […] More
Perché si dice “zona Cesarini”? Potrebbe esserti capitato o potrebbe capitare di sentire l’espressione “zona Cesarini”, per indicare qualcosa di […] More
Perché si dice “cilecca” o “fare cilecca”? Cosa significa e com’è nato il termine? Così come un coltello o una spada taglia, così una pistola o un fucile spara, […] More
Perché si dice “fuoco di paglia”? Che significa e da dove nasce l’espressione? Crediamo spesso che un’idea che abbiamo o un’emozione che proviamo sia fortissima, ma poi ci […] More
10 modi di dire nati dalle pubblicità [parte 2] Se ti è piaciuta la prima parte dedicata ai modi di dire tratti dalle pubblicità […] More
Perché la “pastasciutta” si chiama così? Ci sono delle cose a cui si potrebbe anche rinunciare… ma mai e poi mai […] More
Perché si dice l’espressione “alle calende greche”? Qual è l’origine e il suo significato? E’ sempre giusto ricevere ciò che spetta nei tempi previsti e non che il tutto […] More