Che cosa è l’allergia dei bambini? Come si cura?

Che cosa è l’allergia dei bambini? Come si cura?

L’allergia dei bambini è una reazione dell’organismo a determinati stimoli che provengono dall’esterno. L’organismo umano cerca di difendersi  reagendo contro tutto quello che non riconosce come proprio.

L’allergia dei bambini è in costante aumento, soprattutto nei più piccoli: in Italia, circa il 20% dei bambini ha problemi di allergia, mentre negli anni ‘90 ne soffriva solo il 7%. Le cause principali sono, gli stili e le condizioni di vita , l’inquinamento,  lo stress, il fumo e una cattiva alimentazione.

Le sostanze che possono causare l’allergia dei bambini sono numerose e sono chiamate allergeni. Le più importanti sono i pollini, la polvere, i peli degli animali alcuni alimenti ecc..

Le allergie possono essere stagionali o continue.

 Le allergie possono essere anche delle malattie croniche che richiedono cure regolari e continue.

Generalmente le allergie causano delle infiammazioni nei polmoni, negli occhi, nella pelle e/o nel naso infatti, le più comuni malattie allergiche dei bambini sono: La rinite allergica,  la congiuntivite allergica, l’asma allergica, l’orticaria e le intolleranze alimentari.

L’allergia può comparire ad ogni età, anche nel primo anno di vita. Se mamma e papà non sono allergici, il rischio che un figlio sia allergico è pari al 10 – 15%.

Se uno dei genitori è allergico, il rischio sale al 30% mentre se entrambi i genitori soffrono di una malattia allergica, il rischio raggiunge il 60 – 80%.

Come si cura l’allergia dei bambini?

Innanzi tutto sono necessari  alcuni esami : le prove allergiche. Dopo aver avuto la certezza che il bambino soffre di qualche allergia il pediatra o l’allergologo prescriverà la cura più adatta ,che potrebbe essere un vaccino oppure degli antistaminici o altro.

I genitori inoltre devono praticare una certa prevenzione che consiste nell’eliminare per esempio la polvere da casa, areare per bene la casa, non fumare davanti al bambino ecc..

Questo articolo è stato ispirato dal libro: IL BAMBINO DALLA A ALLA Z – Prontuario di puericultura in 500 voci  – di G. Ferrari – G. Carini

  1. Ferrari è un medico chirurgo, specializzato in Pediatria
  2. Caroni è laureata in medicina e specializzata in Pediatria

Vi potrebbe interessare anche l’articolo – Abituare il bimbo al vasino

www.consigli.tuttosogni.it

Non perdiamoci di vista!

Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.
Ci teniamo ad averti con noi =)


Lascia un commento