Collutorio fai da te: 2 ricette con oli essenziali
Sei appassionata di aromaterapia e oli essenziali? Allora, perché non provi a realizzare un collutorio fai da te completamente naturale?!
Collutorio fai da te per alito fresco
Questa ricetta è molto efficace se soffri di alitosi, ma anche se vuoi rimediare ai postumi di un pasto pesante. Gli ingredienti sono:
- 1 litro di acqua distillata,
- 2 cucchiai di alcol a 90°,
- 10 gocce di olio essenziale di menta piperita,
- 10 gocce di olio essenziale di eucalipto,
- 10 gocce di olio essenziale di garofano,
- 10 gocce di olio essenziale di finocchio.
Mescola il tutto e il tuo rimedio per l’alito è pronto! Ti consiglio di conservare il collutorio fai da te in una bottiglia di vetro, più igienica e riutilizzabile. Se usi un contenitore di plastica, assicurati che non sia troppo vecchio e tienilo lontano dalle fonti di calore. Volendo, puoi travasare una parte di liquido in un piccolo “spruzzino”, da portare con te in borsa e vaporizzare al bisogno. Così, oltre a un efficace collutorio, avrai anche un eccellente spray per l’alito home-made!
Collutorio fai da te per gengive infiammate
Il rimedio naturale che ti propongo in questo paragrafo è adatto a gengive sensibili, infiammate e con tendenza al sanguinamento. Le dosi che ti propongo sono per un singolo utilizzo; ovviamente, potrai ripetere la cura ogni volta che ne avrai bisogno. Gli ingredienti sono:
- mezzo bicchiere d’acqua,
- 2 gocce di olio essenziale di garofano,
- 2 gocce di olio essenziale di salvia,
- 2 gocce di olio essenziale di limone,
- 2 gocce di olio essenziale di cipresso,
- 2 gocce di olio essenziale di timo.
Se, durante i gargarismi, avverti bruciore alle gengive, non ti preoccupare, vuol dire che le essenze stanno svolgendo il loro lavoro disinfettante e antibatterico.
Collutori fai da te: modalità d’uso e consigli
I collutori di qualsiasi tipo si utilizzano per sciacquare la bocca dopo aver lavato i denti. Tieni conto che non sostituiscono una completa igiene orale, quindi spazzolino e dentifricio sono indispensabili. Sebbene questi rimedi con gli oli essenziali non abbiano particolari effetti collaterali, per sicurezza, è bene non esagerare.
NB: questo articolo non sostituisce il parere medico, perciò, in caso di dolori e problemi persistenti a denti e gengive, consulta un dentista.
Torna a trovarmi!
Link e prodotti utili: