Dopo aver visto il procedimento per realizzare una maschera viso lenitiva per pelli arrossate in casa, oggi vi mostrerò un’altra ricetta fai da te: come creare un gloss labbra.
Il vantaggio è un prodotto naturale, privo di siliconi o altre sostanze poco tollerate dalla pelle ed esattamente del colore che desiderate.
Per realizzarlo serviranno pochi ingredienti che potrete acquistare direttamente in erboristeria e negli store on line specializzati. Siete curiose? Allora scopriamo insieme cosa ci occorre e il procedimento!
Ingredienti per il gloss labbra fai da te
- qualche scaglia di cera d’api (solitamente è reperibile in erboristeria, nei negozi online o direttamente da un apicoltore)
- qualche goccia di olio di jojoba
- qualche goccia di olio di mandorle
- pigmenti colorati
Procedimento per creare il lucidalabbra casalingo:
1)Fate sciogliere la vostra cera d’api a bagno maria (potete usare un barattolo o un bicchiere di vetro).
2) Appena la cera sarà liquida unite gli oli mescolando accuratamente; il composto dovrà essere omogeneo.
3) Aggiungete a piacere i pigmenti colorati per ottenere il colore e la coprenza desiderati. Se volete un lucidalabbra trasparente, saltate questo passaggio.
4) Per finire, versate il composto in un contenitore con tappo.
Il vostro lipgloss è pronto!
Suggerimenti e ingredienti alternativi/aggiuntivi per il gloss labbra fai da te:
1) Se desiderate, agli oli elencati potete aggiungerne altri o sostitutirli a vostro piacimento (per esempio: olio di oliva o olio di ricino).
2) Per creare un lucidalabbra profumato (per esempio, alla fragola) aggiungete qualche goccia di aroma per dolci, prima dei pigmenti.
3) Al posto dei pigmenti potete usare qualsiasi polvere libera o compatta (ombretto, fard, ecc…). Se usate una polvere compatta, rimuovetene una parte con una lima di ferro per unghie, un cucchiaino o una pinzetta per le ciglia. Ovviamente, potete mescolare più colori insieme e/o aggiungere glitter.
4) Nel caso in cui la cera dovesse solidificarsi troppo mentre create il vostro gloss, scaldate nuovamente il composto a bagno maria o nel forno a microonde.
5) Se volete una ricetta più sbrigativa, vi basterà usare un gloss labbra trasparente (attenzione all’inci, però!) e la vostra polvere preferita.
Mi auguro che questo articolo vi sia piaciuto e vi invito anche a leggere le altre ricette dedicate alla bellezza naturale che potete trovare nella nostra apposita categoria. Qualche esempio? Come realizzare uno struccante bifasico ecobio composto da soli due ingredienti naturali e come creare uno smalto rinforzante casalingo!
Alla prossima!
Non perdiamoci di vista!
Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.Ci teniamo ad averti con noi =)
Davvero interessante.