Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Moltissime persone, come ormai noto, stanno preferendo sempre di più l’impiego di cosmetici naturali e fatti in casa al posto di quelli di fabbrica, proprio perché naturali e meno dispendiosi. Ma avresti mai immaginato che si potessero realizzare dei cosmetici addirittura utilizzando gli scarti alimentari? Ebbene sì e’ proprio vero, e continuando la lettura nel prossimo paragrafo, potrai scoprire la ricetta per prepararne alcuni!

Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Al giorno d’oggi, per quanto si stia cercando di intervenire con più interesse sul problema, vengono ancora prodotti tantissimi scarti di origine alimentare (solo in Italia, ad esempio, le industrie agroalimentari ne fanno calcolare più di dieci milioni di tonnellate l’anno).

E pensare che quelli che noi chiamiamo e trattiamo come scarti alimentari, in realtà non lo sono affatto! Per esempio, nella buccia di molti tipi di verdure e di frutta, si nascondono infatti tantissime sostanze dalle proprietà utili per tutte le zone del nostro corpo, a volte ancora di più di quelle che si possono trovare all’interno del succo o della polpa.

A riguardo, alcuni istituti e università hanno studiato il modo di ricavare dagli scarti alimentari queste sostanze, in modo da poterle usare proprio come ingredienti nella formula di diversi cosmetici e riducendo così gli sprechi. Quindi d’ora in avanti diamogli il nome che si meritano: non riFIUTI, ma riUTILIZZABILI!

Anche tu adesso potrai conoscere alcune ricette per realizzare dei cosmetici in tutto e per tutto naturali, utilizzando gli scarti del cibo, così da fare del bene non solo a te, ma anche all’ambiente che ti circonda!

Cosmetici con gli scarti alimentari: 3 ricette per te

Scrub con bucce di agrumi: in una ciotola, metti la buccia grattugiata di un Limone o di un’Arancia e aggiungi un cucchiaio di Sale Fino e cinque di Sale Grosso, dopodiché mischia insieme il tutto. Aggiungi due cucchiai di olio di Girasole, cinque di olio di Oliva e realizza una miscela con tutti gli ingredienti. Una volta ottenuta, mettila in un recipiente con un’apertura grande e lascia a riposo per alcune ore; a questo punto, lo scrub è pronto per essere utilizzato nelle zone del corpo in cui ti serve, ricordandoti di massaggiarlo sulla pelle inumidita con movimenti rotatori e leggeri, per poi finire con la detersione che effettui di solito, in modo da eliminare i residui di olio presenti.

Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Maschera viso a base di fondi del caffè: i fondi di caffè hanno davvero delle proprietà prodigiose, anche per il viso! Per realizzare un’efficace maschera antiossidante, lascia asciugare per bene all’aria i fondi del caffè. Poi mettili all’interno di un recipiente e aggiungi circa mezzo cucchiaino di Curcuma e una quantità di olio di Oliva sufficiente ad amalgamare tutti gli altri ingredienti, fino a quando arriverai ad avere un composto denso e cremoso. Applicalo per pochi minuti con massaggi delicati sul viso e poi lascialo agire per circa un quarto d’ora. Fatto questo, passa al risciacquo. La pelle del viso in questo modo risulterà levigata e ammorbidita.

Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Decotto con gambi di ciliegia contro la pelle screpolata: questa primavera/estate non buttare i gambi delle ciliegie (chiamati anche peduncoli), perché potrebbero tornarti utili per realizzare questo incredibile decotto. Per prima cosa, riempi un pentolino con dell’acqua fredda e falla bollire, avendo precedentemente messo dentro i gambi secchi di alcune ciliegie.  Spegni poi il fornello e lascia in infusione per una quindicina di minuti. Prendi poi dei pezzi di garza, bagnali nel decotto e realizza degli impacchi sulle zone da trattare, lasciando trascorrere venti minuti. Questo decotto serve non solo contro la pelle screpolata e irritata, ma per contrastare anche i capillari. Il medesimo preparato, in una piccola variante che prevede circa venti grammi di peduncoli di ciliegia all’interno di 100 cl di acqua, può essere bevuto a poco a poco nell’arco di una giornata, così da drenare l’organismo dai liquidi in eccesso, purificarlo e combattere la cellulite.

Come preparare cosmetici naturali usando gli scarti alimentari

Come sempre, ti invito a lasciarmi i tuoi commenti e a dirmi cosa ne pensi =)

Ti consiglio di leggere anche l’articolo – Deodorante fai da te: 2 ricette naturali

Link e prodotti utili:

www.mondosogni.it

Non perdiamoci di vista!

Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.
Ci teniamo ad averti con noi =)


Lascia un commento