Come ridurre il doppio mento: rimedi naturali e cause che lo provocano

Nell’articolo seguente, ti dirò di alcuni possibili motivi che causano il doppio mento, e successivamente ti descriverò alcune soluzioni per eliminarlo, o per lo meno renderlo meno evidente. Continua nella lettura!

Doppio mento: le cause

Il doppio mento è una problematica sempre più diffusa e, dicendolo con tutta onestà, non è per nulla motivo di piacere a livello estetico, anzi, la sua presenza ci disturba parecchio e non ci rende felici. Molte persone hanno provato a contrastarlo con ogni mezzo con scarsi risultati, fino ad appellarsi addirittura alla chirurgia plastica.

Oggi, senza arrivare ad una soluzione così estrema e anche dispendiosa, ti parlerò di alcuni rimedi naturali e tecniche semplicissime, che consentiranno la riduzione del doppio mento.

Prima di tutto però, come qualsiasi altro problema, è utile partire dalle cause che lo provocano. Alcune sono così particolari, che probabilmente non le avresti mai credute possibili:

Perdita di peso repentina/Sovrappeso e obesità: anche se sono uno il contrario dell’altro, questi due fattori sono entrambi motivo della comparsa del doppio mento. Coloro che perdono peso in maniera troppo veloce, a causa di diete sbagliate, possono essere soggetti al doppio mento detto “da cedimento”, ovvero quello causato dalla presenza di troppo tessuto nella zona sottostante la mandibola; questo si verifica perché, l’esercizio fisico e le diete troppo accentuate, è vero che fanno sì che i tessuti adiposi e il grasso si riducano in fretta, ma questo non va di pari passo con la riduzione della pelle, generando quindi il doppio mento.

Viceversa, l’aumento troppo alto di peso, può far concentrare l’accumulo di grasso sotto la mandibola e allungare la pelle, e mettere così in evidenza il doppio mento.

Vecchiaia: purtroppo le persone, andando avanti con gli anni, sono più predisposte ad avere il doppio mento, perché con il passare del tempo, il collagene della pelle diminuisce, con conseguente diminuzione dell’elasticità. I tessuti così tendono ad accumularsi sotto la zona mandibolare, creando il doppio mento.

Genetica: a quanto sembra, anche il bagaglio genetico può influire sulla comparsa del doppio mento, e perciò chi per natura è nato con una mandibola più stretta e un collo piccolo, è maggiormente predisposto a questa particolare problematica.

Esposizione solare: stando per un periodo troppo prolungato al sole, la pelle perde idratazione, con conseguente perdita di collagene ed elasticità, che come già spiegato prima, possono portare al formarsi del doppio mento.

Come ridurre il doppio mento: rimedi naturali e cause che lo provocano

Come ridurre il doppio mento: 5 rimedi naturali

Adesso che conosci i motivi sulla comparsa del doppio mento, eccoti alcuni possibili consigli e rimedi naturali per renderlo meno visibile:

Idratazione: dal momento che prima è stato detto che il doppio mento viene favorito da una scarsa idratazione, è consigliabile bere molto durante la giornata, in modo che la pelle abbia sempre il giusto apporto di acqua, nonché fa bene al nostro organismo. E’ consigliato inoltre l’utilizzo di creme, balsami o lozioni per il corpo ad effetto idratante, nella zona del collo e sotto il mento.

Attività fisica: fare sport e/o esercizio fisico, purché equilibrati e senza esagerare, permette di mantenere la pelle tonica ed elastica e di bruciare calorie e grassi.

Massaggi: ecco alcuni semplici esercizi facciali, che potrai fare anche a casa, per rassodare la pelle e ridurre il rischio del doppio mento:

1- Mento alzato: alza il più possibile la testa e piegala un po’ all’indietro, tenendo la bocca chiusa. Così facendo il mento si alza e va in avanti, mentre il collo si stira. Questo massaggio andrebbe eseguito in serie da dieci, per tre volte al giorno

2- Chewing gum: un esercizio adatto a tutti; masticare ogni tanto un cicles, preferibilmente senza zucchero, tiene in forma ed allenate le mandibole

3- Il “bacio: con i piedi ben piantati a terra e seduta su una sedia, tira il collo verso l’alto e tieni la testa ben sollevata. Poi mimando l’azione con le labbra, fai finta di mandare un bacio. Come prima, si consiglia di fare tre serie da dieci massaggi l’una al giorno.

4- Testa che ruota: con le spalle sciolte e mettendo rispettivamente la testa prima indietro, poi verso il basso, sinistra e infine destra, e mantenendo ogni volta la rispettiva posizione per circa cinque secondi, il collo verrà stirato e in questo modo si diminuisce il rischio di doppio mento

Succo di melone: il melone ha delle ottime proprietà tonificanti, quindi le persone soggette ad avere il doppio mento, possono applicare il succo di questo frutto nelle zone d’interesse. Usandolo quotidianamente, gli effetti sulla pelle saranno visibili in quindici giorni.

Protezione solare: cerca di evitare, se possibile, l’esposizione al sole nelle ore più calde, e ricordati di usare creme solari protettive anche nelle parti del corpo quali sottomento e collo.

Hai mai provato uno di questi rimedi? Lo farai? Dimmelo in un commento e discutiamone insieme!

Non perdiamoci di vista!

Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.
Ci teniamo ad averti con noi =)


Lascia un commento