Tra le varie tipologie di lime per unghie in commercio esistono anche quelle composte da 6 o 4 facce che offrono la possibilità di eseguire diverse funzioni utilizzando un solo strumento.
Sei curiosa di scoprire come si usa la lima a 6 o 4 fasi? In questo articolo troverai una guida completa passo passo!
Lima a 4 e 6 facce: unghie lucide senza smalto
Le lime a 4 o 6 facce permettono di eseguire una manicure duratura naturalmente lucida senza dover usare basi, top coat o trasparente. Ottime per preparare le unghie alla stesura del colore (in questo caso dovete saltare la parte lucidante), sono particolarmente adatte a chi vuole unghie lucenti e ordinate, ma non può portare smalti.
In commercio ce ne sono di diverso tipo. Ad esempio quella di Essence che ha un costo inferiore ai 4 euro ed è facilmente reperibile presso OVS, Coin e in tutti i punti vendita concessionari del marchio.
Ma ora veniamo al dunque: come si usa correttamente la lima a 4 facce? E quella a 6? Vediamolo insieme!
Come si usa la lima a 4 facce?
La lima a 4 facce (detta anche 4 fasi) è molto simile a quella che vedete in foto e va usata in questo modo:
- Usa lo step 1 (nero) per accorciare le unghie e dargli la forma e la lunghezza desiderate
- Rifinisci il margine con la parte 2, di color grigio chiaro
- Passa la parte rosa (step 3) su tutta la superficie ungueale con leggeri movimenti circolari per levigarla
- Lucida l’unghia con la parte grigia più scura massaggiando lentamente sino a che l’unghia non avrò assunto un aspetto lucido e liscio
Come usare la lima a 6 facce:
La lima a 6 fasi ha due superfici in più e permette di eseguire una manicure perfetta in pochissimo tempo. Oltre a quella che vedete in foto, venduta da Essence, esistono anche dei mattoncini rettangolari con blocchi di diversa grana che svolgono la stessa funzione.
Vediamo insieme come usarla:
- Usa lo step 1 per accorciare la forma delle unghie
- Con la parte denominata step 2 sistemane la forma
- Lo step 3 serve per definire i margini e gli angoli
- Con la parte 4 pulisci la superficie e il bordo interno per eliminare ogni residuo di limatura
- Passa la sezione 5 con leggeri movimenti circolari sulla superficie ungueale
- Lucida utilizzando l’ultimo blocco muovendoti senza esercitare troppa pressione sino a giungere al grado di brillantezza desiderata
Tu conoscevi l’uso di questa particolare lima? La utilizzi oppure no? Come sempre ti invito a lasciami i tuoi commenti qui sotto!
Ti ricordo che nella nostra sezione denominata ABC delle unghie troverai tantissimi altri articoli dedicati alla cura e alla bellezza delle mani. Qualche esempio? Come realizzare un solvente idratante fai da te oppure la guida all’inci dello smalto!
Ho usato quella a quattro facce di Kiko, però poi ho optato per quella buffer a parte, in quanto la parte con le lime per accorciare e rifinire i bordi le consumavo prima delle altre due.
Uso quella a 4 facce, ma spesso sono troppo pigra per farlo.
Io uso quella a quattro facce di diverse marche, l’ho trovata anche di Pupa: piccola e compatta, molto comoda anche da viaggio.