Cosa significa sognare la luna? Interpretazione e numeri. La luna è un satellite, l’unico satellite della terra. E’ il simbolo del principio femminile e dell’inconscio. Sognare la luna ha generalmente un significato positivo. Se la scena del sogno si svolge al chiaro di luna, si può contare su un periodo di calma, pace e serenità. Le fasi lunari possono rappresentare gli improvvisi cambiamenti d’umore a cui è sottoposta parecchia gente. Nei tarocchi, la carta della luna è il simbolo dell’incertezza, consiglia di non fidarsi delle apparenze, nemmeno delle persone fidate. Nei sogni femminili, la luna può rappresentare un rapporto conflittuale con la propria femminilità. Ad un uomo, gli consiglia di sviluppare la propria sensibilità e l’intuizione. Sognare di scrutare il cielo buio per ritrovarvi il conforto della luce lunare può significare che avete bisogno di ritrovare la vostra interiorità, forse per riuscire a superare un momento di incertezze e contraddizioni. Una luna nei sogni, fa sperare amore, una nascita, salute o benessere economico.
Contrapposta al sole, che e’ principio maschile, la luna e’ da sempre associata alla femminilità. Dunque all’acqua, alle maree, all’inconscio, all’immaginazione, all’intuizione e alla sensibilità. Ma anche alla doppiezza, all’inganno, alle illusioni e allo smarrimento, come sottintende il diciottesimo arcano dei tarocchi. Dire luna e’ come dire donna, e infatti la donna puo’ essere lunatica, e il suo ciclo mestruale mensile corrisponde a quello lunare. Dato che la forza dei simboli agisce su di noi anche se ne siamo inconsapevoli, una donna che sogna la luna dovrà prima di tutto riferirla a se stessa, al suo modo di vivere la sua appartenenza al sesso femminile. In molti casi la luna nei sogni, potrebbe evocare una malinconia dovuta al senso di perdita dei ruoli tradizionali, della rinuncia , in nome dell’esigenza più recente dell’autoaffermazione, alla maternità, rinuncia spesso intimamente molto sofferente.
Secondo alcune interpretazioni, nella luna si raffigurano la moglie o il marito, e la madre di colui/ lei che sogna. Vederla chiara e limpida vorrà dunque dire che moglie e marito o madre avranno lunga e sana esistenza; al contrario, se la luna nei sogni apparirà offuscata o coperta di nubi, vorrà dire che gravi problematiche e preoccupazioni stanno per arrivare. Per i marinai, la luna indica un viaggio lungo, poiché essa si muove senza posa. Sognare di trovarsi sulla luna, promette figli a chi non ne ha. Agli infermi indica guarigione, ai commercianti promette affari ottimi e lucrosi, ai poveri preannuncia cambiamento di fortuna.
Il sogno luna piena, potrebbe annunciare una gravidanza, o rispecchiare che avete molta soddisfazione di voi stessi. Sognare la luna calante, fa temere preoccupazioni e inquietudini, ad una donna potrebbe annunciare la menopausa. La luna crescente nei sogni, fa sperare che attraverserete una fase di espansione e di abbondanza. Anche in questo caso potrebbe annunciare una gravidanza. Sognare luna nuova, denota trasformazione, annuncia la fine di un periodo per dare inizio ad una nuova fase della vita o ad una rinascita interiore. La falce di luna nei sogni, segnala buone intuizioni, premonizioni o veggenza.
Sognare luna rossa, annuncia un cambiamento d’animo o un grande cambiamento del profondo. Secondo alcune interpretazioni denota depressione o dei tristi presentimenti. Il colore rosso, come elemento rappresenta il fuoco, è legato al pianeta Marte e al numero 9. Sul piano delle emozioni potrebbe indicare la collera, ma anche l’amore e le passioni ardenti.
La luna nera nei sogni, non è molto positiva, in quanto rappresenta il nulla, il vuoto. Molte volte raffigura anche l’autodistruzione che permette una rinascita. Sognare il nero, una luna nera, indica di solito che si ste attraversando una fase di transazione, un momento in cui voi e attorno a voi è come se regnasse il buio, come se venisse a mancare la speranza nel futuro o la gioia di vivere. Sognare una luna nera, può avvenire nelle occasioni dolorose della vita, come la perdita di una persona cara, una malattia, oppure a causa dello scivolamento in uno stato depressivo. Sottolinea una fase esistenziale difficile, e tuttavia molto di rado il buio è totale: quasi sempre si riesce a intravedere degli spazi luminosi.
Sognare luna gialla, generalmente il colore giallo come il colore oro, rappresenta l’aria, è legato al sole, al numero 1 e alla domenica. Sul piano fisico è legato all’urina, sul piano materiale al miele, sul piano psichico è il simbolo di intuizione, e dell’oro. Come la luce che abbaglia, la luna gialla nei sogni, potrebbe segnalare dei splendidi successi, preannunciare ricchezza e/o gloria.
Sognare la luna oscurata, fa temere dei problemi di salute o un lutto. O forse avete delle preoccupazioni o non vedete chiarezza in degli avvenimenti.
Sognare la luna che da scura diventa chiara e luminosa, auspica gioia e prosperità. La luna che nei sogni da chiara e luminosa diventa scura e cupa, fa temere pene e avversità.
Sognare di avere la luna sopra la testa, prevedere grazia, perdono e liberazione dei problemi.
Toccare la luna nei sogni, promette buone entrate economiche. Sognare di catturare la luna, annuncia che dei problemi e degli ostacoli sono ormai definitivamente debellati.
Vedere in sogno luna cadente, fa temere che avrete dei problemi, delle preoccupazioni o delle apprensioni per la salute di una persona. Potrebbe annunciare un distacco affettivo, o far temere una separazione da una persona amata. Secondo alcune interpretazioni, come le stelle cadenti, promette che dei desideri verranno realizzati.
Sognare due o più lune, potrebbe rivelare dei nuovi aspetti di voi stessi.
Andare sulla luna nei sogni, significa che avete il desiderio di evasione, di avere dei cambiamenti nel vostro stile di vita. Che siete stanchi della solita vita giornaliera, che avete bisogno di riposo, di staccarvi da problemi e preoccupazioni.
Sognare la Luna ( Arcano numero 18 dei tarocchi ), vuol dire che avrete dei cambiamenti, segnala confusione, il non saper prevedere la strada da prendere, illusioni delusioni, sogni o fantasie. Rimpianti o nostalgia, inganni o poca sincerità. Consiglia di non sprecare troppo tempo dietro ad una persona o ad una cosa perché non ne vale la pena.
Sognare un’eclissi lunare, potrebbe significare che state vivendo un momento di confusione e di poca chiarezza e questo sogno potrebbe preannunciare il sopraggiungere di una fase nuova.
Vedere o udire in sogno la luna che esplode, vedere in sogno la luna che esplode, può significare che nella vostra vita c’è qualche sentimento irrisolto di rabbia, che ha bisogno di essere sviscerato ed elaborato. L’esplosione nei sogni, può simboleggiare anche rabbia o furia distruttiva. Sognare di udire la luna che esplode, può derivare quasi sempre dalla deformazione di un rumore reale esterno, per esempio un clacson, il fischio di un treno, un oggetto che cade ecc. Alcune volte, questo sogno è causato da dei rumori che provengono dal nostro corpo, come i borbottii intestinali, il battito accelerato del cuore, da un momentaneo disturbo dell’orecchio o di qualche organo interno. La luna che esplode nei sogni, può anche annunciare che vi arriverà una grande notizia, un vero “boom”. Secondo alcune interpretazioni, sognare di sentire o di vedere la luna che esplode, vuol dire che avete bisogno di scaricare le vostre tensioni e di risolvere i vostri conflitti. Oppure nel vostro inconscio vi sentite oppressi dalla quotidianità e sentite la necessità di raggiungere dei nuovi orizzonti. Tutti i sogni a cui si assiste ad un’esplosione, avvertono che azioni o fatti riprovevoli tenuti gelosamente nascosti, commessi da chi sogna o da una persona a lui/lei legata, verranno alla luce con molta sofferenza da parte delle persone coinvolte.
Sognare di volare per andare verso la luna o volare nella luna, potrebbe denotare delle paure e delle incertezze, probabilmente vi sentite piuttosto inquieti e angosciati e avete paura di non farcela, di dover fare i conti con la realtà, di dover ridimensionare delle vostre ambizioni o di perdere una posizione raggiunta. Nel sogno si può volare anche per riuscire a fuggire lontano da una vita che non piace o che non soddisfa. Nell’interpretazione sessuale il volo nei sogni allude al desiderio erotico. Anche Freud associava il volo al sesso, mentre per Jung rappresentava il desiderio di liberarsi da ogni tipo di restrizione. Lo psicologo Alfred Adler affermava che questo tipo di sogno simboleggiava il desiderio di dominare gli altri. Potrebbe anche essere il presagio di una liberazione da una difficoltà di natura morale, materiale o dell’acquisizione di maggior autonomia e sicurezza. Potrebbe essere anche il segno di una mancanza di realismo o di presunzione. Il volo onirico può anche manifestare una fretta, un’urgenza, il bisogno di far presto, di concludere al volo qualcosa. Secondo gli analisti, sogna di volare colui che è incapace di trasformare in azioni le sue pulsioni o i suoi desideri, infatti di solito il sogno termina con un’improvvisa caduta, proprio per rammendare gli insuccessi passati. Sogna di volare chi nella vita reale pretende di risolvere i problemi evitando di affrontarli e chi desidera fuggire dalla realtà.
Sogno luna
Significato degli antichi
- Artemidoro associava la luna alla madre, alla moglie, alla figlia e alla sorella, sognare la luna prometteva a suo parere ricchezza o viaggi.
- La falce lunare denotava vantaggi ricevuti da una donna.
- Sognare la fase crescente della luna era un buon presagio per iniziare cose nuove, un cattivo presagio se si sognava la fase calante.
- Sognare la luna velata era un presagio di morte.
- Secondo gli Arabi sognare la luna in casa o nel proprio letto significava un matrimonio felice.
- Se si sognava di tenere in mano la luna o appoggiata sul ventre assicurava una nascita entro breve tempo.
- Il suo aspetto infero e negativo faceva anche temere avversità e perfino la morte.
Cosa significa sognare la luna
Smorfia luna:
- Luna 6
- Luna calante 26
- Luna crescente 35
- Luna eclissata 59
- Mezza Luna 3
- Luna nuova 88
- Luna ombrata 72
- Luna pallida 2
- Luna piena 80
- Un quarto di luna 49
- Luna rossastra 55
- Luna tra le nubi 5
Non hai trovato quello che cercavi? Inviaci il tuo sogno compilando il modulo che trovi in questa pagina, pubblicheremo sul blog gratuitamente l’interpretazione personalizzata!
Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche l’articolo dedicato al significato di – Come trasformare un sogno in numeri fortunati
Come trasformare un sogno in numeri fortunati? Per chi volesse dare un risvolto diverso all’avventura onirica e tentare la fortuna, in questo articolo vi spiegherò un modo molto efficace per trasformare un sogno in numeri fortunati.
Innanzi tutto bisogna studiare bene il sogno fatto e, riuscire a capire quale simbolo onirico vi ha maggiormente colpito. Poi bisogna trasformare in numero la parola trovata tenendo presente che ad ogni lettera corrisponde un numero. Continua
Non perdiamoci di vista!
Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.Ci teniamo ad averti con noi =)