Cosa significa sognare serpenti, serpi? Significato, interpretazione

Cosa significa sognare serpenti, serpi? Significato, interpretazione

Il serpente è un animale che ha il sangue freddo, striscia per terra, si nasconde quasi sempre tra l’erba, pronto subito a mordere con i suoi denti velenosi. Quasi sempre terrorizza chi lo incontra. In tutte le religioni rappresenta il male. Generalmente  rappresenta i nemici, le cattiverie e le calunnie. I serpenti nei sogni, potrebbero esprimere un lato oscuro e misterioso del sognatore. Oppure il bisogno dell’affermazione della propria virilità per un uomo, soprattutto se adolescente. Se a sognare un serpente è una donna potrebbe significare paura ma, che prova una forte attrazione per il sesso o  considera un suo potenziale partner pericoloso, ma si sente aggredita dalla sua  libido

Cosa vuol dire quando si sognano serpenti?

L’immagine nel sogno del serpente può avere diversi significati, Potrebbe denotare morte o distruzione oppure, vita e ringiovanimento, può alludere alla natura e all’energia potenziale. Potrebbe rispecchiare che si prova una forte attrazione sessuale per una persona che sembra irraggiungibile  e allo stesso tempo pericolosa. Secondo alcune interpretazioni il serpente nei sogni, suggerisce la trasformazione. Anche sognare la muta della pelle è un simbolo di trasformazione. Si eliminano le cose vecchie per accogliere le nuove. Essendo che il serpente ha il sangue freddo, quando questo rettile appare nei sogni, potrebbe significare che c’è qualcuno che vi tratta in modo freddo e distaccato, o vi sta escludendo dalla propria vita. L’energia del serpente proviene dal sole, per questo motivo, potrebbe inoltre raffigurare che forse lasciate la gestione della vostra vita a qualche altra persona.

Cosa rappresenta il serpente in psicologia?

Per Jung esso incarna la psiche inferiore, la parte oscura che è dentro di noi, ciò che è raro, misterioso e incomprensibile e l’energia sessuale non controllata. Tanti serpenti attorcigliati, quando appaiono nei sogni, possono rappresentare il disordine, il caos, o anche delle forze primitive interiori che si stanno risvegliando. Vivendo sotto terra, il serpente è spesso associato alla saggezza arcana e alla guarigione. Un serpente può fare paura, può rappresentare timori e tentazioni, oppure indicare attrazione e interesse per il sesso.  Potrebbe rappresentare il male, l’odio dei nemici ma, se nel sogno non se ne ha paura o non appare aggressivo allora significa che state passando un particolare momento di vitalità. L’oroscopo cinese mette insieme le caratteristiche principali del serpente, indicando così una forte sessualità ma anche mistero e saggezza.

  • In Egitto e presso gli Arabi sognare un serpente era un ottimo presagio, prometteva protezione.
  • Nel Talmud ebraico prometteva ricchezza ma, se lo si uccideva si perdeva tutto.
  • I Babilonesi lo associavano alla nascita di un figlio che sarebbe stato famoso e, se nel sogno lo si catturava anche molto ricco.
  • In Cina sognare un serpente prometteva una figlia femmina.
  • In India, al contrario, chi vedeva in sogno un serpente assisteva alla morte di un figlio.
  • Negli studi di Artemidoro il serpente era descritto come un nemico, annunciava malattie e insidie. Rappresentava anche la fecondità, la donna, la prole e molta ricchezza.
  • Lottare contro un serpente costituiva un ottimo presagio solamente se, si usciva vittoriosi.
  • Se una donna incinta sognava di avere un serpente sulla pancia avrebbe abortito.

Sognare serpenti, serpi che mordono o stringono

questo sogno può segnalare che i nostri desideri sessuali stanno prendendo il sopravvento. Anche sognare serpenti che lasciano sfuggire le prede dalla bocca può avere un significato simile in quanto, spesso, indica che abbiamo uno scarso controllo sulla nostra libido.

Sognare un serpente o una serpe che cambia pelle.

Quando nei sogni vedete un serpente che cambia pelle, può invitare al cambiamento. Potrebbe consigliare di eliminare ciò che è vecchio e inutile per lasciare spazio alle novità.

Sognare serpenti, serpi che strisciano per terra

I serpenti nei sogni che strisciano per terra, può metterci in guardia da persone false e malvagie o dalle tentazioni.

Sognare serpente, serpe che si morde la coda

Vedere in sogno un serpente che si morde la coda può indicare che abbiamo trovato un equilibrio tra la nostra parte fisica e quella spirituale.

Sognare di essere inghiottiti da un serpente o da una serpe

Essere inghiottiti da un serpente nei sogni, può alludere al bisogno e alla capacità di ritornare al principio di tutte le cose.

Sognare serpente, serpe arrotolato

Vedere in sogno un serpente o dei serpenti arrotolati, rivela che siamo sulla strada della rinascita interiore, del rinnovamento. Potrebbe anche rappresentare la guarigione da una malattia.

Sognare di uccidere un serpente o una serpe

Uccidere un serpente in sogno e’ positivo, infatti, potrebbe annunciare che avremo la vittoria su un nemico.

Sognare serpe, serpente nero

Un serpente nero in sogno, potrebbe rispecchiare nel sognatore un carattere chiuso e anaffettivo. Sognare un serpente rosso, può rappresentare un forte desiderio sessuale. Vedere in sogno un serpente marrone, potrebbe raffigurare un equilibrio in ambito sentimentale. Sognare un serpente bianco , può indicare una grande spiritualità.

Sognare serpenti, serpi nel proprio letto,

Sognare di avere un serpente o dei serpenti nel proprio letto, potrebbe avvisare di una relazione sentimentale sbagliata.

Sognare di partorire un serpente o una serpe

Partorire un serpente in sogno, potrebbe annunciare la nascita di un figlio dissoluto e disobbediente, che darà molte preoccupazioni.

Sentire in sogno il sibilo di un serpente

Se nel sogno avete sentito il sibilo di un serpente, potrebbe avvertire di pettegolezzi e maldicenze dette da un amico falso.

Sognare di calpestare serpenti, serpi

Questo sogno e’ poco positivo, infatti, può predire provocazioni e sfide. Secondo alcune interpretazioni, potrebbe segnalare che riuscirete a calpestare, annientare dei vostri nemici.

  • Serpente/i: 51, 89, 28

Non hai trovato quello che cercavi? Inviaci il tuo sogno compilando il modulo che trovi in questa pagina, pubblicheremo sul blog gratuitamente l’interpretazione personalizzata!

Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche il post dedicato al significato di – Come trasformare un sogno in numeri fortunati  Come trasformare un sogno in numeri fortunati?  Per chi volesse dare un risvolto diverso all’avventura onirica e tentare la fortuna, in questo articolo vi spiegherò un modo molto efficace per trasformare un sogno in numeri fortunati. Innanzi tutto bisogna studiare bene il sogno fatto e, riuscire a capire quale simbolo onirico vi ha maggiormente colpito. Poi bisogna trasformare in numero la parola trovata tenendo presente che ad ogni lettera corrisponde un numero. Continua

www.tuttosogni.it

Non perdiamoci di vista!

Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.
Ci teniamo ad averti con noi =)


Lascia un commento