Sognare un abisso: cosa significa? Il termine abisso deriva dal greco abyssos e significa senza fondo. Gli psicologi lo identificano con l’indeterminatezza tipica dell’infanzia, ma anche con il disfacimento della persona alla fine della vita.
Questo tipo di sogno è molto comune e frequente, generalmente esprime uno stato d’ansia di chi lo sogna e/o denota la perdita delle sue speranze.
Di solito nel sogno non si riesce mai a raggiungere il fondo dell’abisso in quanto ci si risveglia prima oppure, accade che durante il sogno si riesce a trovare una via d’uscita, e se questo accade significa che si possono avere ancora molte buone speranze per riuscire ad ottenere quello che si desidera.
Cosa significa sognare un abisso?
Un abisso nei sogni, potrebbe indicare delle difficoltà, dei problemi e/o degli ostacoli di vario genere che turbano la vita del sognatore.
Sognare un abisso potrebbe segnalare anche che si sta vivendo una situazione difficile e di paura, di non riuscire a risolvere i propri problemi oppure che si aspettano degli avvenimenti spiacevoli. Potrebbe anche segnalare che si è spaventati dalla possibilità di qualche cambiamento negativo della vita.

Sognare di camminare vicino al bordo di un abisso e aver paura di caderci dentro
generalmente esprime delle paure anche inconsce del sognatore nell’affrontare certe situazioni difficili e/o pericolose.
Cadere in un abisso nei sogni
potrebbe denotare la presenza di una sofferenza o di un trauma ancora vivi nella vita del sognatore.
Sognare di vedere altre persone che cadono in un abisso
potrebbe essere il consiglio di prestare più attenzione nei propri rapporti personali, oppure potrebbe anche segnalare che si potrebbero ottenere dei vantaggi, ma che saranno a discapito di altre persone.
Sognare di uscire da un abisso
potrebbe segnalare che si potrebbe riuscire a venir fuori da una situazione che si ritiene difficile e complicata, ma segnala anche un periodo negativo per intraprendere qualsiasi cambiamento.
Significato della Cabala
Nelle principali interpretazioni della Cabala, la vista di un abisso nei sogni, fa temere un tranello o dei disturbi mentali.
Sognare di cadere dentro ad un abisso, indica che farete un azione insensata.
Significato della Psicanalisi
Secondo l’interpretazione della psicanalisi, l’abisso quando appare nei sogni, rappresenta l’IO, quella parte della personalità sconosciuta.
Sognare di scendere in un abisso, è un invito ad esplorare se stessi.
Cadere in un abisso nei sogni, consiglia di non mentire a se stessi e a correggere i propri errori.
Sognare di superare un abisso o con un salto o attraverso un ponte, è indice di superficialità, della tendenza a non approfondire i problemi.
Precipitare dentro ad un abisso nei sogni, simboleggia il timore di cadere ai propri istinti.
Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche – cosa significa sognare di cadere
Cosa significa sognare un abisso
Numeri della smorfia napoletana
- Sognare un abisso 47 – 71 – 89
- Abisso 89
Non hai trovato quello che cercavi? Inviaci il tuo sogno compilando il modulo che trovi in questa pagina, pubblicheremo sul blog gratuitamente l’interpretazione personalizzata!
Link e prodotti utili:
- Metronomo luminoso per aiutarti a dormire più velocemente
- Smorfia Napoletana: completa e dettagliata
- Acchiappasogni
- Tisana per dormire bene biologica e organica
- Tisana rilassante per alleviare insonnia e stress
- Kit per smettere di russare
- Generatore di rumore bianco per il sonno
- Il blog delle curiosità, da leggere per rilassarsi
Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche il post dedicato al significato di – Come trasformare un sogno in numeri fortunati
Come trasformare un sogno in numeri fortunati? Per chi volesse dare un risvolto diverso all’avventura onirica e tentare la fortuna, in questo articolo vi spiegherò un modo molto efficace per trasformare un sogno in numeri fortunati.
Innanzi tutto bisogna studiare bene il sogno fatto e, riuscire a capire quale simbolo onirico vi ha maggiormente colpito. Poi bisogna trasformare in numero la parola trovata tenendo presente che ad ogni lettera corrisponde un numero. Continua