Cosa significa sognare un naso? Nel linguaggio popolare, il naso è l’immagine con cui si indica il fiuto e l’intuizione brillante.
Infatti, sognare che la propria attenzione è attratta da un naso potrebbe essere un invito a fidarsi della propria impressione.
Potrebbe anche essere un invito a seguire il proprio’istinto nel prendere una decisione molto importante.
Il naso può avere inoltre come tutte le parti sporgenti o appendicolari del corpo, un significato fallico soprattutto se di proporzioni particolarmente marcate.
Il significato cambia in base a come appare il naso nel sogno.

Ma cosa vuol dire nello specifico sognare un naso?
Continua la lettura per sapere tutte le sue interpretazioni!
Cosa significa sognare un naso?
Vedere in sogno un naso bello e grande, denota sempre fiuto, intuito e abilità commerciale di chi sogna.
Sognare un naso più poderoso che nella realtà assicura potere e ricchezza oppure delle amicizie influenti.
Sognare un naso grosso e/ o bitorzoluto segnala che il sognatore è dotato di intelligenza acuta e vivace e/o che ha molta attitudine al lavoro o degli ottimi collaboratori vicini, potrebbe segnalare inoltre che il sognatore ha una mente aperta.
Un naso lungo se visto nei sogni, potrebbe assicurare una lunga e felice vita oppure, potrebbe assumere connotazioni sessuali connesse alla virilità.
Sognare un naso aquilino predice furbizia.
Vedere in sogno un naso piccolo, potrebbe segnalare che il dormiente ha poco intuito o fiuto oppure, potrebbe anche preannunciare un lutto in famiglia.
Sognare un naso eccessivamente piccolo potrebbe essere indice di civetteria, superficialità e/o distacco dai valori umani.
Vedere nei sogni un naso deforme oppure istruito, potrebbe costituisce un pessimo indizio, infatti potrebbe denotare dei pericoli da parte di persone potenti o di nemici infidi, oppure potrebbe presagire adulterio.
Sognare un naso sanguinante potrebbe segnalare infedeltà oppure delle perdite.
Non avere il naso nei sogni, potrebbe essere un brutto presagio, infatti potrebbe preannunciare delle novità sgradevoli e/o delle persecuzioni , ad un ammalato potrebbe presagire un aggravamento della propria malattia.
Sognare di essere senza naso potrebbe denotare anche dell’incapacità del sognatore.
Sognare il taglio del naso oppure sognare di avere il naso tagliato, potrebbe simboleggiare un complesso di castrazione.
Avere due nasi nei sogni, potrebbe essere un segno di discordia e di litigi.
Cosa significa sognare un naso
Significato degli antichi
Secondo le interpretazioni antiche sognare di essere dotati di un bel naso oppure di un buon naso rappresentava un segno positivo di sensibilità e di previdenza negli affari.
Sognare di esserne sprovvisto denotava ottusità e inimicizia e persino disperazione, impossibilità per gli ammalati di guarire.
Sognare di avere due nasi segnalava inimicizie nei confronti della famiglia.
Gli Arabi ravvisavano nel naso una promessa di dignità, di forza e di fortuna.
Cosa significa sognare un naso
Numeri della smorfia napoletana: 16 17 19 43
- Naso 43
Non hai trovato quello che cercavi? Inviaci il tuo sogno compilando il modulo che trovi in questa pagina, pubblicheremo sul blog gratuitamente l’interpretazione personalizzata!
Link e prodotti utili:
- Metronomo luminoso per aiutarti a dormire più velocemente
- Smorfia Napoletana: completa e dettagliata
- Acchiappasogni
- Tisana per dormire bene biologica e organica
- Tisana rilassante per alleviare insonnia e stress
- Kit per smettere di russare
- Generatore di rumore bianco per il sonno
- Il blog delle curiosità, da leggere per rilassarsi
Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche il post dedicato al significato di – Come trasformare un sogno in numeri fortunati
Come trasformare un sogno in numeri fortunati? Per chi volesse dare un risvolto diverso all’avventura onirica e tentare la fortuna, in questo articolo vi spiegherò un modo molto efficace per trasformare un sogno in numeri fortunati.
Innanzi tutto bisogna studiare bene il sogno fatto e, riuscire a capire quale simbolo onirico vi ha maggiormente colpito. Poi bisogna trasformare in numero la parola trovata tenendo presente che ad ogni lettera corrisponde un numero. Continua