Cosa significa sognare un orologio? L’orologio è il simbolo del moto infinito e di conseguenza viene associato al ritmo del cuore.
Gli orologi anche nei sogni servono a mostrare il tempo che passa, spesso ad una velocità terrificante, ci sono anche sogni in cui le lancette dell’orologio sembrano non muoversi mai.
Dal momento che l’orologio segna il tempo di tutta la vita, il ticchettio di un orologio potrebbe essere il cuore che batte, e di conseguenza che ricorda che il tempo se ne va via inevitabilmente.
Ma cosa vuol dire nello specifico sognare un orologio?
Continua la lettura per sapere tutte le sue interpretazioni!

Cosa significa sognare un orologio?
Sognare un orologio ben funzionante, assicura che nella vita tutto procede per il meglio.
Consultare un orologio nei sogni, preannuncia che una vostra attesa sarà premiata.
Consultare un orologio da polso invece annuncia dei cambiamenti. L’arresto, il ritardo e l’anticipo sul tempo sono considerati dei fattori modificanti per la vita di chi sogna.
Sognare di perdere l’orologio, e’ un indizio di buone notizie, se l’orologio funzionava.
Invece sognare di perdere un orologio che non funzionava il messaggio potrebbe essere quello dell’arrivo di una brutta notizia.
Sognare di far cadere per terra un orologio, potrebbe presagire la morte di un amico.
Vedere in sogno un orologio rotto, potrebbe essere un presagio di mutamenti della sorte.
Sognare di comprare un orologio, potrebbe segnalare che, se si riuscirà a tenere ben saldi i propri propositi si riuscirà ad ottenere una vittoria sulle persone invidiose.
Guardare un orologio nei sogni, anche se il tempo scorre lentamente, segnala che la fortuna non tarderà ad arrivare.
Sognare di accomodare al polso un orologio, potrebbe far temere che avrete una perdita di denaro.
Sognare che un orologio si è fermato o che si ferma, indica un momento di ristagno negli affari e/o di incertezze circa la possibilità di sviluppo di una relazione sentimentale. Potrebbe segnalare anche una perdita inutile di tempo.
Il sogno di contare le ore di un orologio: se nel sogno si fa al mattino potrebbe essere un pronostico di grande felicità. Di pericoli e di sfortuna se avviene nel pomeriggio. Potrebbe anche significare che il vostro partner si innamorerà perdutamente di un’altra persona.
Sognare di leggere le ore sul proprio orologio, potrebbe denotare un ritardo negli affari.
Vedere o sentire in sogno un orologio che ticchetta, potrebbe essere un invito a usare con più saggezza il proprio tempo.
Sognare di ascoltare i colpi delle ore battute da un orologio di una torre oppure di un campanile. tradizionalmente viene interpretato come un presagio di un annuncio di un prossimo matrimonio destinato ad un felice sviluppo oppure, di successo negli affari, ma, qualche altra interpretazione legge invece in questo particolare sogno l’avvenimento dell’arrivo di una brutta o addirittura funesta notizia.
Sognare un orologio antico, potrebbe presagire che la dea bendata vi aiuterà a sfuggire da un pericolo.
Vedere nei sogni un orologio solare, potrebbe preannunciare che si prospetteranno ampie possibilità di carriera.
Cosa significa sognare un’orologio
Numeri della smorfia: 23 – 24 – 60
- Orologio 24
- Orologio d’oro 36
- Orologio d’argento 86
- Orologio solare 12
- Orologio antico 55
- Orologio da uomo 58
- Orologio da donna 57
- Orologio da bambino 75
Non hai trovato quello che cercavi? Inviaci il tuo sogno compilando il modulo che trovi in questa pagina, pubblicheremo sul blog gratuitamente l’interpretazione personalizzata!
Link e prodotti utili:
- Metronomo luminoso per aiutarti a dormire più velocemente
- Smorfia Napoletana: completa e dettagliata
- Acchiappasogni
- Tisana per dormire bene biologica e organica
- Tisana rilassante per alleviare insonnia e stress
- Kit per smettere di russare
- Generatore di rumore bianco per il sonno
- Il blog delle curiosità, da leggere per rilassarsi
Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche il post dedicato al significato di – Come trasformare un sogno in numeri fortunati
Come trasformare un sogno in numeri fortunati? Per chi volesse dare un risvolto diverso all’avventura onirica e tentare la fortuna, in questo articolo vi spiegherò un modo molto efficace per trasformare un sogno in numeri fortunati.
Innanzi tutto bisogna studiare bene il sogno fatto e, riuscire a capire quale simbolo onirico vi ha maggiormente colpito. Poi bisogna trasformare in numero la parola trovata tenendo presente che ad ogni lettera corrisponde un numero. Continua