La ricostruzione unghie in Fiberglass detta anche fibra di vetro è una tecnica veloce ed economica per poter allungare il margine libero senza creare eccessivo spessore e senza usare la lampada UV. Il risultato è molto naturale, esteticamente gradevole da vedere e soprattutto permette di diminuire notevolmente i tempi operazione rendendo il lavoro più semplice e immediato.
Proprio per questo si sta rapidamente diffondendo come alternativa all’utilizzo delle polveri acriliche e del gel, sebbene sia addirittura preesistente a queste due tecniche.
E’ importante pero’ che la ricostruzione unghie in fiberglass venga eseguita su una superficie sana, priva di danni da onicofagia e che non presenti particolari difetti nella struttura.
Ma come si esegue? Quali materiali servono, dove si comprano? Vediamolo insieme!
Ricostruzione unghie fibra di vetro o fiberglass
Oltre ad essere molto utile per eseguire allungamenti su unghie sane che non necessitano di particolari cure, la ricostruzione unghie in fibra di vetro (molto spesso anche in seta o lino) è molto pratica per sanare un’unghia rotta, infatti ricorda moltissimo la tecnica della bustina del the di cui vi avevo parlato in questo articolo.
Per realizzare la fiberglass occorrono i seguenti materiali:
- Foglietti di fibra di vetro, lino o seta apposita per unghie
- Resina
- Spray attivatore
- Colla, lima, buffer
Come si esegue la ricostruzione unghie in fibra di vetro:
Al termine di questo articolo troverai un video dimostrativo tratto dal canale YouTube di Backscratchersvideo in inglese, ma attraverso il quale potrai facilmente vedere tutti i passaggi necessari che, comunque, ti riassumo qui in breve:
1) Opacizza bene l’unghia con un buffer e pulisci dalla polvere usando una spazzolina. Per maggiori informazioni sull’operazione di preparazione guarda questo articolo.
2) Applica un leggero strato di resina tenendoti lontana dalle cuticole e vaporizza lo spray. Ripeti due volte, attendi che tutto sia perfettamente asciutto e opacizza nuovamente con una lima buffer.
3) Taglia a misura due strisce di fibra di vetro o seta e incollale prima una sull’altra e successivamente sul margine libero a mo’ di tip per eseguire l’allungamento. Sigilla con la resina e poi con lo spray.
4) Ritaglia una terza striscia e applicala su tutta la superficie, dalla base al margine. E incollala con cura.
5) Rinforza con 4 passate di resina e spray. Attendi che tutto sia asciutto e lima aggiustando la forma, i lati e opacizzando tutta la superficie.
6) Applica il top coat oppure procedi con la normale manicure a smalto o con la tua nail art preferita ed il gioco è fatto!
Di seguito trovi il video tutorial completo con tutti i passaggi, buon divertimento e buona visione!
Non dimenticare di guardare anche tutte le altre nozioni di ricostruzione unghie e i tutorial nail art, troverai tante idee per le tue unghie in gel oppure per realizzare divertenti decorazioni con lo smalto!