Dentifricio fai da te naturale: ricetta semplice casalinga

La ricetta casalinga e fai da te per un dentifricio naturale

Come già sappiamo, tantissimi prodotti cosmetici e per l’igiene personale possono essere realizzati autonomamente in casa; servono solo un po’ di pazienza e gli ingredienti giusti. In questo articolo voglio darvi la ricetta per creare un dentifricio fai da te completamente naturale. Continua a leggere per scoprirla!

Dentifricio naturale fai da te

Per realizzare in casa un dentifricio naturale ci occorrono:

  • 1 cucchiaio di argilla bianca (o caolino), reperibile presso negozi di articoli naturali e online;
  • 1 cucchiaio di bicarbonato,
  • 5-6 gocce di olio essenziale di salvia.

Il procedimento è molto semplice e non richiede particolare impegno; infatti basta mescolare gli ingredienti e il dentifricio fai da te è pronto.

Per utilizzarlo bisognerà bagnare lo spazzolino e lavarsi i denti come facciamo abitualmente.

Il dentifricio casalingo deve essere conservato in un contenitore con tappo, per esempio un barattolo, meglio se a chiusura ermetica. Se volete creare una quantità superiore di prodotto, basterà raddoppiare (o triplicare, quadruplicare, ecc…) le dosi della ricetta.

Vi consiglio, però, di non esagerare perchè, per questioni di sicurezza, il dentifricio va consumato entro sei mesi. Passato questo periodo, è meglio buttare l’eccedenza; quindi, create piccole quantità in base alle esigenze evitando gli sprechi.

 

Come personalizzare la ricetta del dentifricio fai da te

La ricetta si può personalizzare cambiando alcuni ingredienti.

Possiamo sostituire l’argilla bianca con quella verde e utilizzare altri oli essenziali, anche in combinazione tra loro.

Oltre all’olio essenziale di salvia, antibatterico naturale e rinfrescante per l’alito, sono molto indicati quello alla menta, per ricreare il profumo classico del dentifricio e il tea tree oil, molto efficace contro l’alitosi.

Se preferite un prodotto dalla consistenza più morbida, simile a quella dei dentifrici industriali, dovete sostituire il bicarbonato con 4 cucchiai di gel di aloe vera.

A chi è adatto questo dentifricio

Essendo completamente naturale, questo dentifricio dovrebbe essere adatto a tutti, quindi anche a chi porta l’apparecchio e in caso di sensibilità delle gengive.

E’ sconsigliato, ovviamente, a chi è allergico all’argilla. In caso di dubbi, comunque, è meglio rivolgersi al proprio medico o al dentista.

Attendo i tuoi commenti su questa ricetta. Dimmi cosa ne pensi e discutiamone insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *