Vuoi un deodorante fai da te per piedi e scarpe? Invece di acquistarne uno, prova a prepararlo in casa! Scopri la ricetta continuando la lettura.
Deodorante fai da te per piedi e scarpe: la ricetta
Per realizzare un deodorante fai da te per piedi e scarpe ti servono:
- 450 ml di acqua distillata,
- 50 ml di vodka al 40%,
- 10 gocce di olio essenziale di menta,
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda,
- 10 gocce di olio essenziale di timo.
Preparazione: versa la vodka e le essenze in una bottiglia con tappo, quindi agitale bene per mescolarle. A questo punto, aggiungi l’acqua distillata e agita nuovamente il tutto. Travasa il liquido in uno o più flaconi dotati di spruzzino (preferibilmente di vetro) e conservali in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce.
Modalità d’uso: il deodorante fai da te appena realizzato si può vaporizzare su piedi e scarpe per combattere i cattivi odori, ma non solo. Questo prodotto, infatti, si può spruzzare anche sulle gambe per attenuare stanchezza e gonfiore.
Piedi e scarpe: consigli contro il cattivo odore
Il deodorante fatto in casa è sicuramente un’ottima soluzione per combattere temporaneamente i cattivi odori; tuttavia, se hai piedi spesso sudati e maleodoranti è bene che tu segua alcuni importanti consigli.
- Lava i piedi quando ti sembrano sporchi e sudati, anche più volte al giorno.
- Fai, quotidianamente, pediluvi con bicarbonato. Lascia i piedi in ammollo per circa 10 minuti. Se il bicarbonato non dovesse bastare, aggiungi qualche goccia di olio essenziale di tea tree.
- Scegli scarpe traspiranti per limitare la sudorazione.
- Stai attenta all’igiene di scarpe e calze, quindi cambiale e lavale non appena ti accorgi che puzzano.
- Dopo aver lavato i piedi, asciugali bene in mezzo alle dita. L’umidità favorisce la proliferazione di microrganismi che causano il cattivo odore.
Cosa ne pensi del deodorante fai da te per piedi e scarpe? Se ti va, rispondi con un commento