I biscotti del bambino: quali scegliere e quando iniziare a darglieli?

I biscotti del bambino: quali scegliere e quando iniziare a darglieli? I biscotti costituiscono un buon alimento integratore di pasti di latte.

Devono essere usati dopo il 6 mese. Prima di questa età possono essere usati biscotti di riso o di grano, privi di glutine.

[amazon_link asins=’B00D3HXWES,B07D74HT6R’ template=’ProductCarousel’ store=’tunaarun-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a2ae41e6-99d2-4a40-bff9-0a42d327cbd6′]

I biscotti del bambino: quali scegliere e quando iniziare a darglieli?

I biscotti rappresentano una forma gradevole ed efficace per arricchire il latte di fattori nutritivi. Il contenuto in zucchero del biscotto, lo rendono idoneo a dolcificare il latte senza ulteriori aggiunte di zucchero.

I biscotti dei bambini, si possono adoperare sbriciolati nel latte del biberon o in una scodella, in alternativa delle farine.

Per le prime somministrazioni ( a partire dal quarto mese di vita del bambino), sono stati studiati dei biscottini dotati di caratteristiche che li differenziano dagli altri. Che si sciolgono all’istante nel biberon e sono molto digeribili, grazie alla farina diastasata ed alla farina di riso con la quale sono preparati.

Questi biscottini sono arricchiti di vitamina B e di calcio ( molto utile per lo sviluppo dello scheletro del bambino), e con calcio ( molto utile per la formazione dell’emoglobina contenuta nei globuli rossi del sangue).

[amazon_link asins=’B00GW32M82,B00D3HXWES’ template=’ProductCarousel’ store=’tunaarun-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7f216600-2a83-4ea5-982c-6d813d06efc9′]

Altri biscotti sono stati creati per i bambini più grandicelli ( a partire dall’ottavo mese di vita del bambino).

Infatti dall’ottavo mese in poi, il bambino sente la necessità di mangiare o di sgranocchiare un biscotto più consistente.

Questo biscotto ha una speciale composizione adatto a completare le richieste di un organismo in crescita.

Il biscotto del bambino, può entrare a far parte delle sua alimentazione in diversi modi. Si può aggiungere al latte, nei succhi di frutta o nel the. Si può dare a merenda o a colazione, e se avete il tempo potete preparare dei dolcetti semplici a base di biscotto.

[amazon_link asins=’B0721Y5R2T,B001OZC3NM,B07CCK7YGN,B073VR9XB3′ template=’ProductCarousel’ store=’tunaarun-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3490c450-894d-483f-b569-1a9307f657fb’]

Questo articolo è stato ispirato dal libro: E’ nato, manuale di puericultura per i primi anni di vita del bambino.

Vi potrebbe interessare anche l’articolo – Gruppo sanguigno di un bambino

www.consigli.tuttosogni.it

Non perdiamoci di vista!

Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.
Ci teniamo ad averti con noi =)


Lascia un commento