I rimedi naturali per combattere il mal di primavera
Debolezza, cattivo umore e insonnia: questi sono alcuni dei sintomi del mal di primavera.
Se ne soffri, non ti preoccupare, sto per darti i rimedi naturali per combatterlo!
Continua a leggere per saperne di più.
Il mal di primavera: un disturbo soprattutto femminile
Si stima che la maggior parte delle persone che soffrono il mal di primavera siano donne; non a caso, infatti, ho deciso di parlare di questa sindrome qui, un sito interamente dedicato al mondo rosa.
La primavera è una stagione critica perchè iniziano le prime giornate calde, a cui non siamo abituate.
In più, il tempo non è mai stabile, si alterna il sole alla pioggia, spesso c’è il vento e la temperatura cambia repentinamente. Le persone più sfortunate, sicuramente, sono quelle che soffrono di allergie in quanto ai comuni sintomi di questo disturbo, come mal di testa e senso di spossatezza, se ne aggiungono altri, per esempio rinite e congiuntivite.
Il nostro sesso è più vulnerabile rispetto agli uomini al mal di primavera; al cambio di stagione si sommano i disturbi dovuti al ciclo o alla menopausa.
Qui sotto sto per elencarvi tutti i rimedi naturali per combattere questo disturbo.
I rimedi naturali contro il mal di primavera
Bevi acqua a sufficienza: questo elemento, ovviamente, è essenziale per il nostro corpo ma, lo è ancora di più durante le giornate calde. Personalmente, ritengo che la storia dei 2 litri al giorno sia una leggenda metropolitana perchè i liquidi di cui ha bisogno l’organismo vengono ingeriti anche attraverso i cibi.
Se hai mangiato tanta frutta e verdura (ricca naturalmente di acqua) non c’è bisogno di bere tanto se non ne senti il bisogno, ma è necessario che tu lo faccia appena hai un po’ di sete.
Segui un’ alimentazione equilibrata: assicurati che la tua dieta sia sana e variegata. Ovviamente, bisogna abbondare con la frutta e la verdura, ricche di acqua e di sali minerali utili per ritrovare le energie necessarie. Evita, invece, i fritti perchè possono farti sentire gonfia e appesantita.
Fai attività fisica: paradossalmente, la sedentarietà non aiuta a sentirsi meno stanche e letargiche. Muoviti almeno mezz’ora al giorno, facendo anche solo una passeggiata. Vedrai che questo ti aiuterà ad attenuare i sintomi dovuti al mal di primavera.
Utilizza energizzanti e ricostituenti naturali: la pappa reale è un ottimo ricostituente se ti senti debole e un po’ depressa a causa del mal di primavera. Il guaranà e il ginseng, invece sono energizzanti utili per ricaricarsi dutante la giornata.
Non sottoporti a stress inutili: immagino che la tua vita sia movimentata tra vari impegni, come il lavoro e i figli. Se ti senti provata dal cambio di stagione, evita tensioni e sforzi inutili, come litigi e lavori di casa non necessari.
Se questo articolo ti è piaciuto, dai un’occhiata agli altri articoli della sezione rimedi naturali. E torna spesso a trovarci!
A presto!
Ti consiglio di leggere anche l’articolo – Come fare i trucchi in casa: mascara, fondotinta e rossetti fai da te
Link e prodotti utili: