Insonnia: sintomi e cura
L’insonnia è un problema serio, che rischia di diventare cronico se trascurato, e che non permette a chi ne soffre di svolgere una vita sana e produttiva, poiché rende difficile anche svolgere le normali azioni quotidiane. Ecco perché è importante captare le prime avvisaglie che potrebbero suggerire un problema in arrivo, e cercare di intervenire con soluzioni mirate.
I primi sintomi che suggeriscono l’arrivo dell’insonnia sono sicuramente un senso di spossatezza diffuso e in alcuni casi mal di testa, che può perdurare anche durante la notte rendendo difficile o addirittura impossibile il riposo. Senso di affaticamento, irritabilità e una stanchezza che non ha apparentemente altre cause sono indicatori di un possibile problema futuro che comporta difficoltà a dormire la notte e quindi incapacità di riposare bene. Dormire in modo soddisfacente è la prima regola per affrontare la giornata con la giusta carica e in totale benessere.
Un buon sonno rigeneratore è la chiave per affrontare in maniera positiva ogni giornata!
Sono tanti i rimedi naturali che promettono di aiutare a conciliare il sonno e contribuiscono a tenere lontane le possibili notti in bianco: un buon metodo è ad esempio quello di mettere delle gocce di lavanda sul cuscino prima di andare a letto, oppure è importante assumere del magnesio, che calma i nervi e rilassa i muscoli, per un riposo davvero a prova di imprevisti. Un altro metodo naturale e supportato da ricerche scientifiche è quello di usare la radice essiccata della valeriana, un modo di sicuro successo per godersi un riposo a cinque stelle, o ancora la passiflora, dalle molteplici proprietà benefiche, è importante per combattere i disturbi tipici di chi non riesce a dormire durante il riposo notturno.
Rimedi naturali e casalinghi per riuscire a godere di un riposo rigenerante!
Dormire bene, soprattutto la notte, è importante, e non si possono trascurare i segnali che fanno presagire problemi a prender sonno, che nel tempo possono diventare sempre più seri e difficili da gestire; la natura viene in soccorso dell’uomo con ingredienti benefici e sicuri, che possono aiutare nella lotta contro la difficoltà a prendere sonno!
Attenzione: articolo a carattere puramente informativo e privo di carattere medico. Non sostituisce in alcun modo il parere di un esperto. Nel caso in cui si soffra della patologia sopra descritta, è fortemente consigliabile rivolgersi ad un dottore e non prendere medicinali di propria iniziativa.
Link e prodotti utili:
- Metronomo luminoso per aiutarti a dormire più velocemente
- Smorfia Napoletana: completa e dettagliata
- Acchiappasogni
- Tisana per dormire bene biologica e organica
- Tisana rilassante per alleviare insonnia e stress
- Kit per smettere di russare
- Generatore di rumore bianco per il sonno
- Il blog delle curiosità, da leggere per rilassarsi
Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche il post dedicato al significato di – Come trasformare un sogno in numeri fortunati
Come trasformare un sogno in numeri fortunati? Per chi volesse dare un risvolto diverso all’avventura onirica e tentare la fortuna, in questo articolo vi spiegherò un modo molto efficace per trasformare un sogno in numeri fortunati.
Innanzi tutto bisogna studiare bene il sogno fatto e, riuscire a capire quale simbolo onirico vi ha maggiormente colpito. Poi bisogna trasformare in numero la parola trovata tenendo presente che ad ogni lettera corrisponde un numero. Continua
