La vera smorfia Napoletana lettera U: per Smorfia si intende la capacità di dare un’ interpretazione a tutto ciò che fa parte della realtà oppure, quello di attribuire un numero ad ogni cosa ad ogni azione ad ogni oggetto ecc..
L’interpretazione o la trasformazione in numero di una realtà è un fatto esclusivamente soggettivo infatti, proprio per questo motivo, difficilmente si potrà trovare un’interpretazione o una smorfia simile ad un’altra.
La vera smorfia Napoletana lettera U
U
Ubbidire 44 – 5
Ubriacarsi 87
Ubriaco 14
Uccello 15 – Uccello che canta 21 / Uccelli 23 / Uccelli che volano 54
Uccidere 25 – Uccidere Animali 83 – Uccidere Un Bambino 15
Uccidersi 30

Udienza 44
Udire 69
Udito 30
Ufficiale 21 / Essere un ufficiale 86
Ufficio 26 – 44
Uffizio sacro 14
Ugola 22
Uguale 83
Ulcera 56
Ulivo 69 – 17
Ulivo Albero 81
Ultimo 44
Ululato 36
Umido 49
Umiliazione 12
Umore buono 53 – Umore cattivo 69
Uncino 30 – 23
Unghia 59 / Unghie 40 / Tagliare unghie 80
Unguento 50
Uniforme 39
Unione 44
Università 70
Universo 39
Uomo 89 – Uomo Di Merda 71
Uova 50 – 47 / Cuocere delle uova 36 / Mangiare uova 43 / Rompere uova 43
Urina 8 / Urinare 68
Urna 12
Urto 40
Usciere 52 / Uscieri 22
Uscio 4
Uscire 10
Usignolo 8 – 37 / Usignolo che canta 70 / Nutrire un usignolo 78
Usuraio 42 – 90
Utensile 49 / Utensili 87
Utero 4
Uva 19 / Pigiare uva 47 / Uva bianca 23 / Uva nera 20 / Uva spina 25
Uvetta 17
Vi potrebbe interessare inoltre il post dedicato al significato di – La vera Smorfia napoletana
Per Smorfia si intende anche la capacità di dare un’ interpretazione a tutto ciò che fa parte della realtà oppure, quello di attribuire un numero ad ogni cosa ad ogni azione ad ogni oggetto ecc..
L’interpretazione o la trasformazione in numero di una realtà è un fatto esclusivamente soggettivo infatti, proprio per questo motivo, difficilmente si potrà trovare un’interpretazione o una smorfia simile ad un’altra.
Le Smorfie, sono più di una, perché, con riferimento a determinati simboli, le interpretazioni sono state discordanti e ognuno ha ritenuto logico esprimere il proprio parere oggettivo, fondato su presupposti secondo il proprio parere più affidabile.