Lanolina nei cosmetici: cos’è, proprietà e usi

Lanolina nei cosmetici: cos’è, proprietà e usi

La lanolina è un ingrediente usato nella preparazione di molti cosmetici e pomate medicinali. Ma cos’è di preciso e quali sono le sue proprietà? Scopriamolo nei prossimi paragrafi!

Lanolina: cos’è

La lanolina è una cera di colore giallastro secreta dalla pelle della pecora che si accumula sotto il manto dell’animale. Questa sostanza svolge una funzione protettiva ed emolliente per proteggere dalle intemperie e prevenire la disidratazione cutanea.

A causa della sua untuosità, è spesso scambiata per un grasso, ma chimicamente non lo è. La lanolina, infatti, è formata da una miscela di composti organici (tra cui tra cui esteri di acidi grassi superiori e del colesterolo), ma è priva di glicerina.

La cera dell’ovino viene estratta dalla lana e purificata con una serie di complessi procedimenti industriali. Dato il suo odore forte e sgradevole, spesso è sottoposta a saponificazione o trattata con carbone vegetale per deodorarla.

Lanolina: proprietà e usi cosmetici

La lanolina è conosciuta fin dall’antichità per le sue virtù idratanti, emollienti e protettive della pelle. E’ efficace contro la disidratazione cutanea e per ammorbidire i calli di mani e piedi. Sulle labbra, invece, aiuta a proteggerle dagli agenti atmosferici e previene l’herpes.

Può essere anche utile per la manicure applicandola sulle cuticole. Possiamo trovare questa cera in farmacia, negozi di rimedi naturali o nelle formule di saponi, shampoo, creme, pomate, rossetti, balsami labbra e creme idratanti. In cosmetica è apprezzata anche per la sua funzione emulsionante.

 

Lanolina: controindicazioni ed effetti collaterali

Anche se spesso viene consigliata per curare le ragadi al seno, è meglio evitare le applicazioni di lanolina durante l’allattamento. A causa delle varie lavorazioni chimiche potrebbe essere tossica per il bambino.

La cera della pecora potrebbe causare reazioni allergiche a causa del suo contenuto di alcoli.

Buon proseguimento di lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.