Anche se non siamo ancora in inverno inoltrato, capita anche in questa stagione di avere le mani secche, a volte anche screpolate, e di dover correre ai ripari!
In commercio esistono davvero moltissime creme che possono aiutare a lenire il dolore, l’arrossamento e a restituirci una pelle morbida e liscia.
Ma per chi vuole adottare una soluzione più naturale, ma non per questo meno efficace, è possibile utilizzare un vero tesoro della natura: l’olio essenziale di Rosa Mosqueta!
Olio essenziale di Rosa Mosqueta benefici:
Oltre ad essere gradevolmente profumato, questo olio essenziale racchiude un serie di benefici che lo rendono ideale per reidratare e ammorbidire la pelle di viso, corpo e mani.
Non a caso moltissimi prodotti in commercio contengono una quantità di questo prezioso elemento naturale, che è possibile acquistare in moltissime erboristerie, farmacie e negozi specializzati in biocosmetica.
Il mio consiglio, come sempre, è quello di sceglierne uno più puro possibile, meglio se biologico per essere sicure di applicare sulla pelle irritata e secca un prodotto sano e privo di additivi chimici.
Tra i benefici principali dell’olio di rosa è quello di essere un ottimo idratante che aiuta a rigenerare la pelle in caso di screpolature o secchezza.
Inoltre è un valido alleato per alleviare i sintomi della couperose, dell’acne e della psioriasi in virtù della presenza di importanti elementi come la vitamina A, il licopene e l’acido linoleico.
Ed in più è un ottimo metodo naturale per contrastare i primi segni del tempo: attenua le piccole rughe, protegge dai danni dei raggi solari ( questo non vuol dire che potete utilizzarlo come alternativa alla crema solare, mi raccomando!) e dall’invecchiamento cutaneo.
Come utilizzare l’olio essenziale di rosa mosqueta:
Utilissimo anche in caso di smagliature, è sufficiente poggiare una piccola quantità sul palmo della mano, riscaldarlo sfregando leggermente e massaggiarlo una volta al giorno ( massimo due) sulle zone interessate, con movimenti circolari sino a completo assorbimento.
Per un trattamento d’urto potete anche effettuare un impacco per mani stendendolo sulla pelle e coprendo con dei guanti di cotone per una decina di minuti, un paio di volte alla settimana.
Questo aiuterà anche le unghie e le cuticole a idratarsi, rinforzarsi e apparire più belle! E tu, conoscevi questo rimedio naturale? Hai mai provato l’olio di rosa mosqueta oppure hai usato creme che lo contengono? Dimmelo in un commento!