Come si prepara una maschera viso fai da te all’uva? A cosa serve? Scoprilo leggendo questo articolo fino alla fine!
Maschera viso fai da te all’uva
Se hai dell’uva in casa, non mangiarla tutta, tienine un po’ per questa ricetta di bellezza. Per realizzarla ti servono:
- 15 acini di uva bianca,
- 5 mandorle ridotte in farina (circa un cucchiaio).
Preparazione: dopo averla accuratamente lavata, schiaccia l’uva (compresa di semi e di buccia) con una forchetta o con una mezzaluna. A questo punto, mettila in una ciotola e unisci le mandorle tritate finemente; per comodità, puoi anche usare della farina già pronta. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Modalità d’uso: applica la maschera fai da te sul viso pulito e lasciala agire per 20 minuti. Alla fine, lavala via con acqua tiepida e asciuga delicatamente la zona. Per non intasare lo scarico del lavandino, puoi rimuovere la miscela con un fazzoletto/velina e sciacquare successivamente i residui. Se desideri, ripeti il trattamento una volta alla settimana.
A chi è adatta: questo prodotto è adatto a pelli grasse o miste, ma anche a pelli normali che hanno bisogno di una “ripulita”. E’ sconsigliato alle pelli secche.
Vantaggi: l’uva ha un’azione purificante utile contro eccesso di sebo, brufoli, comedoni e pori dilatati, ma non solo. Questo frutto, infatti, ha anche proprietà idratanti e antiossidanti. L’aggiunta della farina di mandorle serve a dare la giusta consistenza, effettua un leggero scrub e dona un tocco emolliente in più alla maschera viso. L’incarnato avrà un’aspetto più sano e radioso.
Cosa ne pensi della maschera viso fai da te all’uva? Hai intenzione di provarla? Se ti va, rispondi con un commento.
Non perdiamoci di vista!
Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.Ci teniamo ad averti con noi =)