Vi piacerebbe iniziare con la ricostruzione unghie in gel, ma non volete spendere troppi soldi comprando materiale inutile?
In questa breve guida vedremo quali sono i materiali per ricostruzione unghie che vi servono per cominciare e dove poterli acquistare! Continua la lettura per vedere la “lista della spesa”.
Gel per ricostruzione unghie: quali acquistare?
Moltissimi e-store e negozi fisici propongono i kit base, adatti per chi è alle prime armi.
In questi set troverete tutto quello che vi serve per cominciare con la ricostruzione unghie.
Ecco l’elenco dei prodotti indispensabili che potrete acquistare anche separatamente:
- Primer: indispensabile per eliminare ogni traccia di grasso dalle unghie e far aderire perfettamente il gel
- Gel UV Monofasico: pratico e facile da usare, permette di avere un unico prodotto che funge da base, sigillante e costruttore. In alternativa potete acquistare i 3 gel separatamente, ma vi costerà un pochino di più.
- Gel bianco per french: se desiderate effettuare delle french manicure acquistate anche il bianco, appositamente creato per questa tipologia di nail art.
- Sgrassatore: detto anche Cleanser, per eliminare i residui della polimerizzazione in lampada
- Lampada UV da ricostruzione 36W: per la guida alla scelta potete leggere questo articolo.
Continua la lettura per scoprire maggiori dettagli!
Accessori per ricostruzione unghie: quali servono realmente?
Oltre ai gel, alla lampada e allo sgrassante vi serviranno anche degli accessori, ecco quelli da acquistare con priorità:
- Pennello per gel: un buon pennello è indispensabile: consigliata una misura 4 con sezione piatta per agevolare la stesura ottimale del prodotto
- Buffer: mattoncino a grana fine, per opacizzare la superficie durante la preparazione
- Pad in cellulosa: piccoli quadratini di ovatta che non lasciano pelucchi e che servono per pulire l’unghia dai residui
- Tip o Cartine: per eseguire l’allungamento. Se acquistate le tip meglio quelle con scalino, della forma che più vi piace (quadrata, ovale, a punta) associate al tagliatip e all’apposita colla.
- Lime a grana spessa, fine e ultra fine: per iniziare è consigliabile acquistare una lima 100 ( grana spessa) per limare il gel e lo scalino della tip e una da 180 (sottile) per rifinire.
Altri acquisti utili:
Utilissimi anche i bastoncini per spingere le cuticole ed evitare che il gel si attacchi alla pelle e crei sollevamenti e un olio da passare a lavoro terminato per reidratare la pelle.
Consiglio anche di comprare una spazzolina per rimuovere la polvere della preparazione e della limatura del gel, per evitare di toccare la superficie ungueale con le dita e ungerla minando la buona riuscita della ricostruzione.
Spero con questo articolo di avervi dato qualche informazione di base, nelle prossime settimane approfondiremo ogni aspetto e vi daremo maggiori informazioni.
Per acquistare i prodotti di cui vi ho parlato potete navigare all’interno di Tuttoperleunghie e dare uno sguardo ai kit completi, che contengono tutto ciò che serve per iniziare con la ricostruzione in gel. Segui questo link per curiosare!
Buon shopping unghioso a tutte!
6 Comments
Leave a Reply