Occhiali da vista uomo particolari: come sceglierli

Come scegliere degli occhiali da vista uomo che non passeranno inosservati

Sottile o spessa, rotonda o squadrata: sono tante le opzioni a disposizione per la scelta della montatura degli occhiali da vista da uomo. Una selezione che deve essere studiata con la massima attenzione, tenendo conto della propria personalità e prendendo in considerazione, ovviamente, anche la forma del proprio volto. Sì, perché esistono montature per occhiali da vista per uomo per ogni tipologia di viso. Destinati a essere utilizzati per la maggior parte delle ore nel corso della giornata, e in tutti i giorni della settimana, gli occhiali da vista meritano di essere scelti con ancora maggiore attenzione rispetto a quella che si dedica agli occhiali da sole. In caso contrario, infatti, il rischio è di puntare su modelli che poi, alla resa dei conti, si rivelano inadatti.

Alla ricerca del comfort

Il primo aspetto a cui si deve pensare è quello del comfort. È indispensabile che la montatura non stringa troppo e non risulti eccessivamente pesante. Al tempo stesso non può essere troppo abbondante, poiché se così fosse potrebbe cadere tutte le volte che si abbassa la testa. Certo è che la ricerca ha bisogno di tempo, ed è sempre utile pensare anche a un paio di scorta da abbinare a quelli “titolari”. La montatura migliore è quella che si rivela in grado di nascondere i difetti del volto e al tempo stesso valorizzare tutte le altre caratteristiche. Una montatura contraddistinta da aste robuste, per esempio, è capace di migliorare la percezione di una faccia in cui gli occhi sono particolarmente ravvicinati e di piccole dimensioni.

La montatura giusta per ogni volto

Nel caso di un viso piuttosto minuto, poi, il consiglio è di privilegiare una montatura di tipo small; al contrario per un volto ampio servono degli occhiali oversize. La personalità del singolo e la tipologia di lavoro svolta sono altri due elementi su cui ci si deve basare per la scelta. Con un viso tondo, gli occhiali da preferire sono quelli di forma allungata e rettangolare, meglio se caratterizzati da estremità abbastanza accentuate, affinché si possa raggiungere un gradevole contrasto visivo. Se, invece, sul viso gli zigomi e le guance sono molto pronunciati, con la mascella che è larga come la fronte, è consigliata una montatura discreta e dallo spessore limitato, che riesce a far sembrare il viso più allungato e sottile. Per un effetto ottimale, è da privilegiare l’acetato in colori scuri.

Quali montature per il volto triangolare

Per un viso che ha contorni spigolosi e magari denota un mento sfuggente, è ideale una montatura rettangolare: questa soluzione, infatti, determina un effetto tale per cui l’ampiezza del viso si riduce, ed è suggerita anche quando si ha a che fare con una fronte abbastanza ampia, e la parte inferiore meno grande di quella superiore, che è quasi a punta. Le lenti di forma rotonda, a loro volta, hanno un effetto che consente di valorizzare questo tipo di visto, al pari delle montature cosiddette a giorno (quelle glasant), che non hanno una vera e propria montatura.

Azzardare con le montature: quando farlo

Non bisogna aver paura di essere coraggiosi in fase di scelta di una montatura: azzardare è consigliato soprattutto quando si ha un viso ovale, che ha il pregio di adattarsi a varie tipologie di modelli. Proprio per questo motivo vale la pena di puntare su quelli di carattere e più originali. Il viso ovale, con gli zigomi alti e i contorni morbidi, è quello che comunica una sensazione di armonia, con la mascella arrotondata e la parte inferiore che è meno ampia rispetto alla fronte. Insomma, se c’è un viso ovale, massima libertà nello scegliere la montatura della forma che si desidera.

Le lenti curve

Infine, una montatura leggera abbinata a lenti curve è il punto di riferimento per coloro che hanno un viso squadrato, a volte penalizzato da contorni troppo duri. Queste lenti, infatti, permettono di addolcire tutto l’insieme, a maggior ragione nel caso in cui la mascella appaia quasi affilata, tale da rendere i lineamenti molto spigolosi. Vanno bene gli occhiali da vista di forma rotonda, anche se va detto che non è uno dei volti più facili da trattare; ottimi anche gli occhiali a goccia, con un tocco vintage.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *