Promozioni nei supermercati: come riconoscere quelle reali!
Al giorno d’oggi siamo bombardati di volantini, offerte, sconti che ci vengono proposti dalle varie catene dei supermercati. Ma come riconoscere le false promozioni da quelle vere? Come evitare di cadere nel classico specchietto per allodole?
Le diverse tipologie di offerte:
I supermercati spesso indicono promozioni di vario genere, e il primo passo per capire se le promozioni sono vere o false è cercare di comprendere se ci sia la una convenienza e se sia il caso di precipitarsi e fare grandi scorte o meno.
Le meccaniche del 3×2:
La prima domanda da porsi quando ci si trova di fronte alle promozioni 3×2 è la seguente: qual è il costo ordinario del prodotto senza offerta? Eh, si, perchè molto spesso i prodotti venduti al 3×2 non sono poi così convenienti.
Il breve calcolo da fare è semplice: moltiplicate il prezzo ordinario del prodotto in promozione per tre ( esempio: normalmente viene venduto a un euro, quindi il risultato sarà 3 euro) e guardate se, effettivamente, con quella promozione paghereste di meno. Se la risposta è sì, allora via al risparmio!
E’ comunque consigliabile approfittare di questa tipologia promozionale nel caso di generi a lunghissima conservazione ( detersivi, shampoo, bagnoschiuma eccetera) e quelli che consumate più spesso.
Le Promozioni Tutto A…
Ecco un punto su cui faccio tantissima attenzione: le offerte del tutto a un euro, due euro, cinquanta centesimi. E ho notato che i supermercati le indicono tutte più o meno nello stesso periodo e spesso si trovano sempre i soliti prodotti.
Quando leggiamo di promozioni di questo tipo ci viene la voglia di comprare tantissime cose e fare immense scorte ” tanto costa solo 50 centesimi” oppure ” tanto costa solo un euro”. In questo caso l’attenzione va posta non tanto sulla convenienza, ma quanto al rapporto qualità/ prezzo.
Infatti in alcuni casi si tratta di formati mini , monoporzioni ( in questo caso dovreste valutare quanto effettivamente costa al chilo oppure rispetto a una confezione full size dello stesso articolo) o formati speciali.
Altre volte si tratta di prodotti di marchi meno noti che vengono a costare di più rispetto a quelli dei discount. Ad esempio qualche tempo fa avevo visto 500 grammi di Gnocchi di una marca sconosciuta ad un euro, quando lo stesso formato al discount o con marchio GDO costava quasi la metà…
Riconoscere le false offerte nei supermercati: comparare i volantini
Capisco che puo’ essere difficile, ma imparare i prezzi ordinari dei prodotti nei vari supermercati è la strategia migliore per riconoscere i falsi sconti.
Ma se la memoria non è il vostro forte, allora potreste confrontare i vari volantini verificando il prezzo dell’articolo che vi interessa.
Questo vi servirà per capire se il prodotto è effettivamente scontato o meno: mi è capitato più volte di vedere il prezzo che spacciavano per ” offerta incredibile” essere pari o maggiore dello stesso proposto da altri supermercati.
Ci sono moltissimi siti che permettono di comparare e avere sotto mano tutti i volantini della propria città: basta una cercare sui maggiori motori di ricerca!
Questa ovviamente è la mia personale esperienza e sarò ben lieta di sentire anche il vostro parere.
Link e prodotti utili: