La ricostruzione unghie vi dura veramente poco e dopo qualche giorno il gel comincia a staccarsi parzialmente o viene via del tutto lasciando l’unghia completamente scoperta? Le cause di questi sollevamenti possono essere diversi!
Ecco una guida con le cause e le soluzioni da adottare per prevenire questo fastidioso problema!
Prima della ricostruzione niente acqua e creme mani
Una delle cause più comuni del sollevamento dopo una ricostruzione unghie è dovuta all’utilizzo di acqua prima del trattamento. E’ consigliabile, quindi, non recarsi in piscina il giorno prima e non lavarsi le mani nelle ore immediatamente precedenti alla posa del prodotto.
E’ inoltre importante che le unghie siano completamente prive di creme, oli e altri prodotti per idratare. La presenza di grasso sulla superficie ungueale, infatti, può causare la non aderenza completa del gel e il sollevamento anche solo dopo pochissime ore.
Preparazione errata e polimerizzazione sbagliata
A volte la ricostruzione unghie che si stacca può essere dovuta ad errori tecnici da parte dell’estetista o dell’onicotecnica. Una preparazione errata e un’opacizzazione dell’unghia non perfetta possono causare sollevamenti del prodotto. In questa pagina trovate un articolo su come opacizzare correttamente l’unghia.
Stesso discorso vale la polimerizzazione: è bene accertarsi che i bulbi siano correttamente funzionanti e di mettere bene le dita all’interno della lampada UV, soprattutto quando trattate i pollici.
Infine attenzione a non toccare le cuticole con il gel : nel caso il prodotto sbavasse occorre subito rimuoverlo con un bastoncino. Se polimerizzate il prodotto sulla pelle, si solleverà dopo pochissimo!
Cause ormonali, farmaci e unghie grasse
A volte succede che le unghie siano più grasse del normale, questo è un problema che affligge molte donne ed è possibile riconoscerlo in quanto naturalmente risultano più lucide del normale, anche dopo l’applicazione del primer.
Leggi approfondimento: Unghie Grasse: cosa sono?
In questo caso è sufficiente richiedere un prodotto specifico che sia più opacizzante del normale e prestare molta attenzione alla completa preparazione dell’unghia prima dell’applicazione del gel.
Altre volte i sollevamenti possono essere causati dall’assunzione di alcuni medicinali particolari come alcuni antibiotici e da cause di origine ormonale.
Alcuni sostengono che nel periodo premestruale il distaccamento della ricostruzione sia più frequente, ma non è ancora certo.
Spero di avervi dato qualche informazione utile sul perchè la ricostruzione unghie vi duri meno del normale o si stacchi completamente dopo pochissimi giorni.
Buona manicure!
One Comment
Leave a Reply