Per una buona manicure la forma delle unghie, stabilita in base a quella delle mani, è ancora più importante del colore dello smalto. Può sembrare un dettaglio ininfluente ma, al contrario, è indispensabile per esaltare la bellezza delle mani. Attenzione, quindi, a fare la scelta giusta.
Forma delle unghie: ovale o quadrata?
La forma delle unghie ovale è quella più classica e tipicamente femminile. Si adatta a qualsiasi lunghezza ed è di facile manutenzione.
Per la sua semplicità si armonizza bene con dita di ogni tipo e, di conseguenza, viene considerata un vero e proprio passepartout della manicure. Unico accorgimento da tenere presente per l’unghia di forma ovale, sempre piuttosto stretta, è quello di evitare smalti troppo vistosi o complicati. Decisamente meglio orientarsi su nuance monocolori, preferibilmente scure.
Se hai la fortuna di possedere dita affusolate puoi invece buttarti su unghie di forma quadrata, ideali anche se ami le decorazioni e la nail art. La costante manutenzione con la lima, la facilità di rottura laterale dell’unghia e l’esclusione di questa forma per mani non particolarmente lunghe, sono i lati negativi di questa scelta.
Squoval, a mandorla o appuntita? A ogni mano la sua unghia
La squoval è la forma delle unghie più trendy, capace di unire il glamour della forma quadrata alla praticità di quella ovale. Si ottiene, come nel caso dell’unghia quadrata, limando il bordo e stondando vistosamente gli angoli.
Sta bene a tutte ma a patto che l’unghia sia medio lunga. Se hai dita corte non fartene un cruccio e slanciale grazie alle unghie a mandorla, con punta arrotondata.
Dita corte e piuttosto paffutelle? Mantieniti sulla forma ovale senza cadere nella tentazione di appuntirle. Uno smalto di colore chiaro darà ulteriore slancio alle dita.
Attenta, quindi, a non lasciarti attrarre da una forma particolare di unghie senza aver prima valutato quella delle tue mani!
E tu? Come porti le unghie? E’ stata una scelta valutata in base alle tue mani oppure no? Parliamone nei commenti!