Semi di lino: le proprietà benefiche per unghie e capelli

Avete mai sentito parlare dei semi di lino? Venduti in sacchetti che contengono i semi interi da triturare al momento del consumo oppure sotto forma di olio essenziale, sono ricchi di proprietà benefiche per unghie e capelli, ma non solo: sono perfetti anche per rendere la pelle morbidissima e per combattere i primi segni del tempo.

Insomma, questi semini sono un vero tesoro della natura, pronto a venirci incontro per renderci più belle in maniera naturale e sana!

Semi di lino: per rinforzare unghie e capelli

I semi di lino sono naturalmente ricchi di acidi grassi omega 3 e vengono ampiamente usati nella produzione di prodotti per capelli in quanto hanno proprietà rinforzanti, lucidanti e rinvigorenti.

Ma così come rappresentano una panacea per la nostra chioma, sono anche molto utili per rinforzare le unghie secche e che si spezzano facilmente, aiutandone la crescita e rendendole più forti e in salute.

Come utilizzare i semi di lino per rinforzare unghie e capelli:

Esistono in commercio i flaconcini di olio essenziale da applicare direttamente sulle unghie con un massaggio circolare oppure direttamente sui capelli prima della messa in piega.

Ultimamente, però, vengono anche venduti in sacchettini per poterli mangiare puri oppure triturati al momento. Tre cucchiaini al giorno ( se non vi piace mangiarli così ” a nudo” potete metterli nello yogurt) forniranno il giusto apporto di proteine, sali minerali e acidi grassi omega 3 di cui avete bisogno per ottenere una capigliatura da invidia e unghie più resistenti.

Altri utilizzi dei semi di lino:

Ma le proprietà benefiche di questo prodotto non si limitano a unghie e capelli: sono infatti un valido aiuto per idratare la pelle e contrastare i primi segni del tempo, sono anti ossidanti naturali e leniscono i sintomi della menopausa o i disturbi premestruali.

L’olio viene anche commercializzato sotto forma alimentare da utilizzare per condire in maniera alternativa, leggera e naturale i vostri piatti freddi o caldi.

Infine hanno blande proprietà antinfiammatorie e antimicotiche: un vero tesoro messo a disposizione da Madre Natura da sfruttare al massimo!

E tu, hai mai comprato i semi di lino? Li consumi oppure li hai mai usati per creare impacchi fai da te per unghie e capelli? Diccelo nei commenti!

7 commenti su “Semi di lino: le proprietà benefiche per unghie e capelli”

  1. Ragazze, io ricordo ancora mia mamma che ne aveva preparato una pappetta per combattere la mia stitichezza infantile e non me la diede perchè le faceva senso la componente gelatinosa, stesso problema registrato molti anni dopo con la quinia come pappetta da svezzamento per mio figlio, ma i semi di lino li adoro croccanti sul pane integrale e so che anche l’olio fa bene per cui incrementerò l’uso per il bene di unghie e capelli.

    Rispondi

Lascia un commento