Lo smokey eye (detto anche smokey eyes, smoky eye o smoky eyes) è una tecnica per il trucco occhi molto in voga negli ultimi tempi. Ma cos’è di preciso? Come si realizza? Continuate la lettura per scoprire tutti i segreti del look più amato dai make up artist!
Cos’è lo smokey eye
Smokey eye in italiano significa occhio fumoso perchè l’effetto finale è molto sfumato.
Sebbene gli si attribuisca un’importanza moderna e, probabilmente, rimarrà un evergreen del make up, nasce alla fine tra la fine degli anni 20 e l’inizio degli anni 30.
Si realizza utilizzando 3 tonalità diverse di colori simili o due toni simili e uno neutro più chiaro, per esempio 3 marroni di intensità diverse, o il nero abbinato a un grigio e un nude.Per un effetto più intenso possiamo usare matite o matitoni per gli occhi oppure pigmenti.
A seconda delle preferenze, si può usare una matita per esaltare il colore più scuro e gli ombretti per le sfumature più chiare.
Per chi è alle prime armi con questa tecnica e/o è spesso di fretta consiglio l’uso dei matitoni perchè sono molto più pratici e veloci.
Aqua Matic di Make Up For Ever offre un tris di colori waterproof (rosa cipolla, marrone e rosa salmone) ideali per pelli abbronzate o scure.
Per quanto creare un look smokey non sia difficile, è sbagliato sfumare i colori a caso; infatti ci sono due metodi ben precisi che vi elencherò qui sotto.
Metodo 1 per lo smokey eye
Con questo metodo partiamo dal colore più chiaro e finiamo con quello più scuro.
1) Con un pennello da sfumatura applichiamo il colore più chiaro su tutta la palpebra e sull’angolo interno.
2) Sempre con un pennello da sfumatura stendiamo la tonalità media a metà tra la palpebra fissa e quella mobile, cioè dove tocchiamo l’osso.
3) Con un pennello a lingua di gatto con setole corte sfumiamo l’ombretto/matita/matitone più scuro dall’attaccatura delle ciglia fino alla fine della palpebra mobile. Con un pennello più sottile ne applichiamo un po’ anche al di sotto della rima inferiore.
4) Con un pennello più largo ritocchiamo il tutto attentamente in modo che non rimangano stacchi di colore.
Metodo 2 per lo smokey eye
Per quanto riguarda il secondo metodo dobbiamo, a grosso modo, seguire i passaggi del primo metodo al contrario. Ovviamente, l’ombretto più chiaro non lo applicheremo su tutto l’occhio, ma solo sulla palpebra fissa.
Altri consigli per lo smokey eyes:
Se volete un risultato ancora più sfumato e meno drammatico applichiamo la tonalità più scura solo su metà della palpebra mobile, mentre sull’altra metà applichiamo quella media. In questo caso, possiamo seguire la stessa sfumatura anche a metà tra la palpebra fissa e quella mobile.
Per una maggiore tenuta del make up occhi, vi consiglio di applicare un primer.
Eye Prime di Make Up For Ever fa parte della collezione Brownie Smokey Eye ed è specifico per questo tipo di look.
Infine, non dimenticatevi il mascara! Smoky Strech non lascia grumi ed è l’ideale per esaltare un trucco occhi così sofisticato e femminile.
Inoltre, se siete eyeliner addicted, perchè non provare il Nero Intenso di Graphic Liner della medesima linea Make Up For Ever?
Non perdere tutti gli altri consigli di bellezza firmati Make Up For Ever! Guarda anche:
- Novità trucco occhi Make Up For Ever autunno 2015
- Artist Shadow by Make Up For Ever
- Nuove terre abbronzanti MUFE e Pupa 2015
Buon make up a tutte!
Non perdiamoci di vista!
Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.Ci teniamo ad averti con noi =)