Sognare animali Lettera Q R
Gli animali nei sogni: Significato
Sognare animali Lettera Q R: gli animali sono dei protagonisti molto abituali nei sogni, a volte si incontrano anche quelli estinti o mitici, occupano un ruolo importante nella vita dell’essere umano.
Un animale può essere un amico, un aiutante, fornire carne, latte, pelli, ecc. in alcune occasioni però, anche per colpa dell’uomo, può diventare un nemico.
Nella storia di alcune religioni, l’animale è stato anche scelto come divinità, ma è stato anche la forza della malvagità e del male.
Nel corso degli tempi si è attribuito agli animali delle precise caratteristiche: un orso vi potrebbe segnalare della bonarietà, la volpe della furbizia, la formica che siete laboriosi, la tigre dell’aggressività ecc..
Oppure possono assumere significati negativi, se il sognarli provoca angoscia o paura.
Sognare animali selvatici potrebbe fornire dei messaggi legati agli affari e ai rapporti sociali.
Sognare animali domestici messaggi inerenti all’amministrazione familiare, ai sentimenti e gli affetti.
Sognare i cuccioli messaggi riferiti all’infanzia o alle debolezze, gli animali adulti dei messaggi inerenti il rapporto con i parenti

Sognare animali feroci potrebbe annunciare degli avvenimenti favorevoli o sfavorevoli del destino.
Sognare animali Lettera Q R
QUAGLIA
Sognare quaglie vive è di ottimo auspicio
Sognarle morte potrebbe presagire dispiaceri e problemi.
RAGNO
Sognare un ragno mostruoso e terrificante potrebbe segnalare che avete dei pessimi rapporti con la vostra famiglia sopratutto con vostra la madre perché è possessiva.
Sognare un ragno ma non averne paura potrebbe avvertire che bisogna fare attenzione ad eventuali trappole nascoste.
RAMARRO
Sognare un ramarro è un invito a correggere la vostra pigrizia e ad affrontare con più coraggio la vita per poter evitare qualche pericolo.
Sognare un ramarro può anche indicare la fine di un periodo di paure immotivate.
RANA
Sognare un animale che vive tra acqua e terra rivela un momento di buon equilibrio e consapevolezza della realtà
Sognare una fastidiosa rana che gracida potrebbe preannuncia molestie, fastidi e maldicenze oppure dei disagi.
RICCIO DI MARE
Sognare un riccio di mare potrebbe segnalare che si verranno a conoscere delle novità spiacevoli.
RINOCERONTE
Sognare un rinoceronte prospetta l’aiuto di una persona molto influente, fate attenzione e valutate bene l’eventuale accordo perchè poi non potrete più tirarvi indietro
Sognare un rinoceronte inferocito potrebbe annunciare un pericolo.
RONDINE
Sognare uno stormo di rondini nel cielo o che fanno un nido annuncia l’arrivo di buone notizie e un momento di armonia familiare
Sognare una rondine che migra verso i paesi più caldi potrebbe denotare una perdita economica o sentimentale.
ROSPO
Anche se sognare un rospo suscita repulsione è un sogno positivo infatti, potrebbe rivelare che non si deve temere conseguenze negative, a volte però potrebbe annunciare anche una minaccia in un momento di serenità.
Non hai trovato quello che cercavi? Inviaci il tuo sogno compilando il modulo che trovi in questa pagina, pubblicheremo sul blog gratuitamente l’interpretazione personalizzata!
Link e prodotti utili:
- Metronomo luminoso per aiutarti a dormire più velocemente
- Smorfia Napoletana: completa e dettagliata
- Acchiappasogni
- Tisana per dormire bene biologica e organica
- Tisana rilassante per alleviare insonnia e stress
- Kit per smettere di russare
- Generatore di rumore bianco per il sonno
- Il blog delle curiosità, da leggere per rilassarsi
Se questo articolo vi è piaciuto vi consiglio di leggere anche il post dedicato al significato di – Come trasformare un sogno in numeri fortunati
Come trasformare un sogno in numeri fortunati? Per chi volesse dare un risvolto diverso all’avventura onirica e tentare la fortuna, in questo articolo vi spiegherò un modo molto efficace per trasformare un sogno in numeri fortunati.
Innanzi tutto bisogna studiare bene il sogno fatto e, riuscire a capire quale simbolo onirico vi ha maggiormente colpito. Poi bisogna trasformare in numero la parola trovata tenendo presente che ad ogni lettera corrisponde un numero. Continua