Sognare rane o rospi significato psicologico e divinatorio: anche se in fondo si tratta di animali inoffensivi, sia le rane che i rospi sono un simbolo di ripugnanza e fastidio, probabilmente a causa del loro aspetto, che può risultare sgradevole a molte persone.
Questo simbolismo è presente anche nella Bibbia, nella quale vengono descritte come la seconda piaga d’Egitto e sono classificate come esseri impuri nell’Apocalisse.
Un altro simbolismo della rana e del rospo, deriva dal suo incessante gracidare che, ascoltato per pochi istanti, può essere gradevole, ma diventa fastidioso se siamo costretti ad ascoltarlo a lungo.
Per questo motivo, sognare una rana o sognare un rospo, rivela o annuncia una vicinanza inopportuna e sgradevole che dovrete sopportare senza poter fare nulla per evitarla.
Le rane e i rospi possono apparire nei vostri sogni, anche quando dentro di voi stanno avvenendo dei nuovi ed importanti cambiamenti, che vi aiuteranno a crescere ed ad abbandonare dei vecchi modi di essere. Infatti si ricollegano all’inconscio e ai processi di trasformazione interiore.

Il linguaggio figurativo rimanda invece alla necessità di dover sopportare qualcosa di umiliante o sgradito. Insomma, a “ingoiare un rospo”
Secondo alcune credenze, la rana è un animale portatore di fortuna.
Alcuni popoli credono che racchiuda le anime dei dormienti ed è quindi proibito farle del male.
Altri ne fanno il simbolo dei pensieri frammentari che impediscono la meditazione.
Altri ancora ritengono che rappresentino la felicità.
Sognare rane o sognare rospi: altri significati
Sognare di sentir gracidare una rana o un rospo, rivela pettegolezzi e maldicenze.
Vedere in sogno rane o rospi nell’acqua, predice fortuna.
Sognare di catturare rane o rospi, annuncia che si avranno delle utili e fruttuosi scambi di idee.
Cucinare rane nei sogni, segnala che si avranno dei rapporti convenzionali.
Sognare di mangiare rane o rospi, fa temere che avverranno degli avvenimenti amari e/o spiacevoli.
Vedere in sogno rane o rospi nello stagno, fa sperare che si avranno delle inaspettate entrate di denaro.
Sognare di uccidere rane o rospi, rivela eccessiva irritabilità.
Udire gracidare rane o rospi nei sogni, segnala che delle chiacchiere infastidiranno.
Sognare tante rane o sognare tanti rospi, avverte che delle persone sono false ed ipocrite.
Sognare rane o rospi significato psicologico e divinatorio
Numeri della smorfia napoletana:
- Rana, Rane 13
- Rospo, Rospi 59
- In acqua 31
- Catturarli 18
- Cucinarli 59
- Se gracidano 55
- Che mangiano 82
- Mangiarli 6
- Se saltano 16
- Nello stagno 89
- In terra 24
- Ucciderli 63
- Udirli gracidare 64
- Tanti 44
- Nel prato 21
La fonte principale di questo articolo è “ IL GRANDE DIZIONARIO DEI SOGNI” di Emilio Salas
Vi consiglio di acquistarlo in quanto l’autore (Emilio Salas) oltre che a spiegare il significato dei sogni, attingendo alle opere classiche di Artemidoro di Daldi e dei Cabalisti Arabi, vi aggiunge i numeri della Cabala, per provare a tentare la fortuna.
Il grande dizionario dei sogni, decifra e spiega per voi il significato dei sogni, il loro valore nei confronti della vita quotidiana, le loro motivazioni profonde.
Vi illumina inoltre sull’aspetto premonitore del sogno e sulla sua importanza per la conoscenza di voi stessi.
Emilio Salas è un noto studioso spagnolo di parapsicologia, astrologia e medicina naturale. E’ uno dei maggiori esperti del mondo di arti divinatorie. Diversi suoi libri sono stati tradotti in varie lingue.
Potete trovarlo cliccando qui: “ IL GRANDE DIZIONARIO DEI SOGNI”
Link e prodotti utili:
- Il grande dizionario dei sogni
- La vera smorfia napoletana Visita il sito
- Sogni Sereni con l’olio essenziale di lavanda
- Smorfia Napoletana: completa e dettagliata
- Libro: come dormire meglio e rivoluzionare la tua vita
- Generatore di rumore bianco per il sonno