Test genetico della pelle: a cosa serve, perchè farlo e dove

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e funge da barriera contro gli agenti esterni. Per questo motivo prendersene cura è di vitale importanza. Hai mai pensato di effettuare un test genetico per scoprire quali esigenze ha la tua cute? Se la risposta è sì, sappi che non è fantascienza, ma una possibilità concreta messa a disposizione da 24Genetics. Continua la lettura per saperne di più.

Prendersi cura della propria pelle in maniera efficace e personalizzata

Non tutte le pelli sono uguali, ognuno di noi ha la sua specifica combinazione, dovuta a fattori ambientali e genetici. Per capire quali siano le reali esigenze della nostra cute è possibile effettuare un test di predisposizione genetica affidandosi a degli specialisti nel settore, come 24Genetics.

Ma nello specifico, cosa possiamo scoprire tramite questa analisi? Moltissime cose! Attraverso un test del DNA sulla pelle si possono ricavare dati importanti per capire quale sia il grado di sensibilità solare, ossia quanto siamo propensi ad avere problematiche legate all’azione dei raggi UV, UVA e UVB.

Conoscendo cosa è scritto nel nostro codice genetico, diventa più facile adottare misure quotidiane per la protezione, modulare il grado di esposizione in modo da abbronzarsi in maniera sana, ma senza danni.

Un altro aspetto che emerge dal test genetico della pelle è la predisposizione o meno alla glicazione. Nel prossimo paragrafo approfondiremo questo argomento.

Glicazione della pelle: cos’è e come prevenirla

La glicazione della pelle è una reazione che causa irrigidimento dei tessuti, con conseguente perdita di elasticità. Questo comporta perdita di tono e una maggiore visibilità dei segni del tempo.

Attraverso una consulenza genetica possiamo conoscere la nostra predisposizione al rischio e agire in maniera efficace, integrando alcune sostanze come la carnosina o l’’acido alfa lipoico, che aiutano a limitare questo processo.

Un altro interessante e utile dato che emerge dal test è la tendenza a raggiungere o meno il giusto livello di vitamine nell’epidermide. E’ risaputo, infatti, che la pelle necessita di determinate sostanze per mantenersi sana e giovane come la vitamina D, E, B12, B9, C, gli omega 3 e 6.

Se l’analisi rivela una difficoltà a raggiungere l’equilibrio dei nutrienti, è possibile integrarli con dei supplementi, previo parere di un professionista sanitario.

Come effettuare il test genetico della pelle su 24Genetics

Fin qui abbiamo visto l’importanza e l’utilità di effettuare un test del DNA per analizzare le esigenze della nostra pelle e attuare le strategie di skincare più efficaci. Ma dove è possibile farlo? E come?

La risposta è a portata di pochi click: 24Genetics è un’azienda specializzata in analisi genetiche che mette a disposizione di tutti noi kit per il test da acquistare comodamente online.

Test genetico della pelle: a cosa serve, perchè farlo e dove

All’interno del pacchetto sono contenuti:

  • Recipiente per la saliva
  • Guanti in lattice
  • Istruzioni
  • Busta per la spedizione
  • Modulo per registrare il kit.

Una volta fatto, riceverai un rapporto dettagliato sulla tua pelle, completo di dati sulla predisposizione all’invecchiamento cutaneo e i consigli sui prodotti skincare da usare e sulle buoni abitudini da adottare.

E tu, hai mai pensato di sottoporti ad un test genetico per capire quali siano le tue esigenze cutanee? Diccelo in un commento se ti va e parliamone insieme!

Non perdiamoci di vista!

Non dimenticarti di noi! Resta aggiornat* sulle novità di Consigli Tutti mettendoci nei preferiti o nei segnalibri. In alternativa Salva nel tuo browser Consigli Per Tutti e consultala ogni giorno per non perdere gli ultimi articoli.
Ci teniamo ad averti con noi =)


Lascia un commento