Tisane estive per reidratarsi, anti sudorazione e rinfrescanti. Scopri con noi quali preparare in estate!
Le tisane estive sono perfette per idratarsi, rinfrescarsi e per svolgere un’azione anti sudorazione. Da consumare fresche o con del ghiaccio in qualsiasi momento della giornata, ti aiuteranno a superare l’estate e a dissetarti naturalmente unendo le proprietà di questi infusi al piacere di una bevanda gustosa e naturale.
Bere le tisane in estate: un valido aiuto per il nostro organismo

Quali piante scegliere per le tisane estive:
E ora vediamo insieme quali sono le erbe più indicate per preparare in casa una tisana estiva rinfrescante, dissetante e piacevole per il nostro palato.
Menta: icona della freschezza per eccellenza, l’infuso di menta è perfetto per dissetare e dare un immediato senso di sollievo dalla calura. Questa pianta è in grado anche di aiutare la digestione, calmare la nausea e svolgere un’azione anti sudorazione.
Karkadè: il karkadè, detto anche thè di ibisco, grazie al suo sapore vagamente acidulo è in grado di placare la sete e dare un senso di freschezza immediato. Essendo un ottimo diuretico ti permetterà anche di depurarti, drenare i liquidi in eccesso e contrastare la cellulite. Inoltre è carico di vitamina C che, di certo, non fa mai male!
Anice: da solo oppure unito a qualche fiore d’arancio essiccato è una tisana estiva particolarmente efficace che disseta, rinfresca e favorisce la digestione. Per un’azione ancora più mirata potrai aggiungere alcuni semi di finocchio che ti aiuteranno a combattere il gonfiore addominale.
Altre piante che possono essere aggiunte a quelle appena citate e che hanno proprietà anti sudorazione, dissetanti e idratanti sono l’alloro, la salvia, lo zenzero e la liquirizia. Per un tocco di freschezza in più potrai anche spremere un po’ di limone frescodirettamente nel bicchiere prima di bere l’infuso.
Link e prodotti utili: